• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Brescia Trasporti S.p.A.: formazione e assunzione immediata di autisti, senza patente
AUTOBUS

Brescia Trasporti S.p.A.: formazione e assunzione immediata di autisti, senza patente

Le candidature dovranno pervenire entro il 31 agosto 2023

Marta Bettini
28 Giugno 2023
  • copiato!

Brescia Trasporti S.p.A., con avviso pubblico, assume risorse da avviare a un percorso di formazione per autisti.

Le candidature dovranno pervenire entro il 31 agosto 2023.

La formazione prevede il conseguimento della patente D e della carta di qualificazione del conducente (CQC Persone).

I requisiti richiesti, per accedere alla selezione, sono la licenza di scuola media inferiore e la patente B.

I candidati dopo il superamento delle selezioni saranno assunti con contratto a tempo determinato e parziale, della durata di 9 mesi e con periodo di prova di 3 mesi,  CCNL autoferrotranvieri internavigatori (tpl-mobilità).

Requisiti richiesti, iter selettivo, presentazione della domanda, bando e informazioni utili

Requisiti:

Per partecipare al bendo per autisti sono richiesti i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o condizioni equiparate secondo la normativa vigente e godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di provenienza o di appartenenza;
  • essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (solo se soggetti a tale obbligo);
  • assenza di condanne penali;
  • non avere procedimenti penali in corso;
  • non essere incorsi, nei 5 anni precedenti la scadenza dell’Avviso, nelle violazioni previste dagli artt. 186 e 186 bis del Codice della Strada (guida sotto l’influenza dell’alcool);
  • non essere stati licenziati per motivi disciplinari presso Enti Locali o presso Aziende Pubbliche o Private con provvedimento definitivo;
  • licenza di scuola media inferiore;
  • patente di guida B in corso di validità;

Trattamento economico:

Il trattamento economico annuo lordo è quello stabilito dal parametro 110 – ausiliario – del Contratto Collettivo Nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori (TPL – Mobilità) e dagli accordi aziendali, fino al conseguimento della patente di guida D e della carta di qualificazione del conducente.

In seguito, se il contratto viene trasformato a tempo indeterminato, il trattamento economico annuo lordo è quello stabilito dal parametro 140 – operatore di esercizio – del Contratto Collettivo Nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori (TPL – Mobilità) e dagli accordi aziendali vigenti.

Domanda:

La domanda dovrà essere presentata entro il 31 agosto 2023, completa di documentazione.

Bando e ulteriori informazioni:

Gli interessati troveranno tutte le modalità per la partecipazione alle selezioni al seguente link

  • incentivi lavoro

Continua a leggere

Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
CAMION
Lavoro: MIT, bando assunzioni per 300 posti di lavoro, come partecipare al concorso
Ecco i posti di lavoro disponibili al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
CAMION
Autotrasporto: autisti mezzi pesanti, denunciare straordinari, notti e vitto non pagati
Ecco cosa dicono i camionisti
Autotrasporto: per gli autisti aumento fino a 800 euro in busta paga per tempi di attesa
CAMION
Autotrasporto: per gli autisti aumento fino a 800 euro in busta paga per tempi di attesa
I dettagli dell’accordo fra datori di lavoro e sindacati in Lombardia
Autotrasporto, non è carenza autisti ma crisi condizioni di lavoro. Le opinioni dei camionisti
CAMION
Autotrasporto, non è carenza autisti ma crisi condizioni di lavoro. Le opinioni dei camionisti
Ecco quali sono, secondo i camionisti, i reali motivi della carenza di autisti di mezzi pesanti
Autotrasporto: carenza autisti mezzi pesanti, lo stipendio non è il problema
CAMION
Autotrasporto: carenza autisti mezzi pesanti, lo stipendio non è il problema
Cosa chiedono i camionisti per poter lavorare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata