• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autobus, Ibe Rimini 2018 apre i battenti dal 24 al 26 ottobre. Ieg: scenario positivo per il settore
AUTOBUS

Autobus, Ibe Rimini 2018 apre i battenti dal 24 al 26 ottobre. Ieg: scenario positivo per il settore

Redazione T-I
9 Ottobre 2018
  • copiato!

Il settore del trasporto pubblico è in ripresa. Lo annuncia Ieg (Italian Exhibition Group) in vista della fiera IBE – International Bus Expo in programma a Rimini dal 24 al 26 ottobre prossimi.

Lo scenario positivo si deve agli interventi del precedente governo, con finanziamenti a 15 anni uniti alle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione. Provvedimenti che hanno fatto impennare nuova domanda, con potenzialità ancora non manifestatesi compiutamente, per via di passaggi burocratici talvolta complicati da affrontare.

Un altro fattore che disegna lo scenario positivo è la Legge di Bilancio 232 del 2016, ai commi 613-615 nella parte che riguarda la mobilità sostenibile. Norme che stanziano risorse pluriennali, ma anche l’indicazione precisa che il settore debba progressivamente riconvertirsi dalla trazione diesel ad alimentazioni alternative.

Rinnovo del parco macchine. L’Italia viene da una fase di bassa rotazione dei mezzi utilizzati per il TPL, con meno di 100 autobus acquistati ogni anno a fronte di poco meno di 50.000 mezzi circolanti ed un tasso di ricambio molto lento. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stima che nei prossimi 18 mesi entreranno in circolazione 5-6.000 nuovi autobus e che fino al 2030 2.000 autobus ogni anno entreranno in servizio.

International Bus Expo, unico marketplace italiano dedicato al settore degli autobus, si colloca in un contesto di forte ripresa di attenzione sul settore TPL. “Indubbiamente IBE 2018 – dice Giuseppe Catalano del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “A.Ruberti” Sapienza Università di Roma – si inserisce in uno scenario nuovo e positivo, nel quale risorse e indirizzi, oltre a scelte di lungo periodo – garantiscono alle Amministrazioni e di conseguenza ai costruttori la possibilità di programmare. Vanno superate alcune strettoie di natura burocratica, ma la strada intrapresa è segnata e il percorso ben chiaro. Non possiamo dire che tutti i problemi sono risolti, ci sono decisioni che sui territori vanno prese e declinate in provvedimenti. Ma l’ottimismo è indubbio”.

“L’insieme delle iniziative promosse – prosegue Giuseppe Vinella, Presidente di ANAV Associazione Nazionale Autotraporto Viaggiatori – mette in primo piano la mobilità sostenibile e punta a valorizzare il trasporto con autobus in tutte le sue molteplici modalità, dal trasporto locale, ai servizi di linea di lungo raggio, ai trasporti turistici, ma sempre esaltandone le caratteristiche di sicurezza, compatibilità ambientale, comfort di viaggio, qualità ed economicità del servizio di trasporto, rispetto ad altre modalità di viaggio. L’obiettivo principale è quindi informare e sensibilizzare l’opinione pubblica, nonché gli esperti del settore, sulla rilevanza del trasporto con autobus”.

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata