• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Accordo Enjoy-Itabus: verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile
AUTOBUS

Accordo Enjoy-Itabus: verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile

Redazione T-I
22 Ottobre 2021
  • copiato!

Enjoy e Itabus insieme per una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che mira a decongestionare il traffico urbano riducendo l’utilizzo dei mezzi privati in circolazione. Grazie al nuovo accordo siglato dal servizio di car sharing di Eni e il nuovo operatore di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza, i viaggiatori potranno acquistare voucher prepagati per l’utilizzo dei veicoli Enjoy direttamente dal sito di Itabus.

In questo modo – sottolineano le aziende – chi si sposta in autobus su medie e lunghe percorrenze potrà proseguire il proprio percorso fino alla destinazione finale con una soluzione sostenibile e agile come il car sharing, a bordo di veicoli che dispongono di un dispositivo di sanificazione automatica che si attiva al termine di ogni noleggio.
Al contempo questa formula può facilitare gli spostamenti degli utenti in partenza, che potranno raggiungere le autostazioni da cui parte Itabus prenotando il servizio Enjoy con un semplice click.

 

Enjoy-Itabus: obiettivo riduzione veicoli privati in circolazione

Enjoy è presente nelle città di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Torino con una flotta di 2.500 veicoli e conta oltre 1 milione di clienti. Oltre al car sharing in ambito urbano, con vantaggi come l’accesso gratuito alle Ztl e il parcheggio gratuito sulle strisce blu, Enjoy permette ai viaggiatori di scegliere anche opzioni di noleggio che vanno da uno a quindici giorni consecutivi per spostarsi anche fuori città.

Itabus, che ha fatto il suo debutto sulle strade italiane lo scorso 27 maggio, punta a soddisfare la domanda di mobilità degli italiani e a integrare la rete nazionale dei trasporti, ampliando progressivamente il proprio network basato sulla capillarità territoriale, servendo sia le grandi città che i piccoli centri. La sua flotta, interamente prodotta da MAN, a regime vanterà 300 autobus dotati di comfort e sistemi di sicurezza all’avanguardia, offrendo viaggi a tariffe competitive sul mercato.

La partnership con Enjoy fa parte della più ampia collaborazione già avviata tra Eni e Itabus: tutti i mezzi Itabus sono infatti alimentati con il carburante Eni diesel+, il gasolio premium che contiene il 15% di componenti biodiesel certificate come “sostenibili” dagli schemi di certificazione riconosciuti a livello europeo e che riduce le emissioni di CO2 rispetto ai carburanti tradizionali, lungo tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione della materia prima all’utilizzo su veicolo, secondo la metodologia “well to wheel”.

 

  • car sharing
  • eni
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
AUTO
Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
La società di car sharing a flusso libero ha registrato a maggio 2023 una crescita del 14%, con i 1.013.434…
Il car sharing diventa verde: a Milano arrivano le auto elettriche di Enjoy
AUTOBUS
Il car sharing diventa verde: a Milano arrivano le auto elettriche di Enjoy
Unire i vantaggi della mobilità elettrica sulla vita urbana, in termini di decongestione del traffico e qualità della vita, alla…
Car sharing, si amplia la flotta Enjoy a Firenze: ora disponibili 50 city car elettriche XEV YOYO
Servizi
Car sharing, si amplia la flotta Enjoy a Firenze: ora disponibili 50 city car elettriche XEV YOYO
Il car sharing contribuisce a rendere più sostenibile la mobilità urbana e a migliorare le opportunità e la facilità di…
Arriva Drivalia, l’erede di Leasys Rent, il brand dedicato a noleggio e sharing
Servizi
Arriva Drivalia, l’erede di Leasys Rent, il brand dedicato a noleggio e sharing
Arriva sul mercato una nuova società dedicata ai servizi di mobilità, Drivalia, un brand di FCA Bank: il lancio è…
Crisi del trasporto pubblico, crescono biciclette e monopattini: il rapporto MobilitAria 2022
AUTOBUS
Crisi del trasporto pubblico, crescono biciclette e monopattini: il rapporto MobilitAria 2022
Continua a crescere la ciclabilità e il monopattino in sharing è protagonista di un vero e proprio boom, mentre prosegue…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
AUTOBUS
Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
La scontistica lanciata per decongestionare il traffico natalizio e favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici
7 Dicembre 2023
  • sconti
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
AUTOBUS
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
L'autobus si è incendiato velocemente poco prima che i passeggeri salissero a bordo.
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
AUTOBUS
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
Mancano circa 7500 autisti e si registra assenza di ricambio generazionale
7 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
AUTOBUS
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
Torna fruibile fino a notte la Metro A con regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e…
6 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata