• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sicurezza: un saggio su strade e comunicazione
AUTO

Sicurezza: un saggio su strade e comunicazione

Redazione T-I
18 Ottobre 2010
  • copiato!

Il saggio “Vite sicure” sarà al centro della giornata di dibattito che avrà luogo a Roma a Villa Torlonia giovedì 21 ottobre alle ore 10.30. Il portale www.trasporti-Italia.com è media partner dell’evento. L’obiettivo dell’incontro è quello di promuovere la sfida della comunicazione per la messa in sicurezza delle strade della Capitale. Il progetto è supportato dalla presenza dell’amministrazione del III Municipio, in prima linea sulla sicurezza stradale.
“In un anno gli incidenti sulla strada sono stati quasi 2000, ha dichiarato il Presidente Dario Marcucci, e la georeferenziazione degli interventi stradali e delle principali cause ha consentito di tracciare una mappa del rischio individuando i punti di pericolo. Questo lavoro statistico ha permesso di orientare gli interventi di manutenzione stradale e di segnaletica. In parallelo sono in atto campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei punti di incontro dei cittadini finalizzati a far conoscere quali siano le maggiori cause di incidentalità stradale nella propria comunità”.
L’obiettivo del Municipio è realizzare un report sulla conformazione urbanistica e sulla stratificazione sociale che lo caratterizza.
Il punto centrale è una campagna che mette in luce le cause principali del rischio. Attualmente è attiva la campagna “Motorifletti: due ruote e una sola vita: la tua”, nata dalla collaborazione tra Aci, Fla e il III Municipio che focalizza l’attenzione sui giovani che percorrono la città in lungo e largo sulle due ruote.
Al dibattito parteciperanno il Presidente del III Municipio, Dario Marcucci e l’autrice del saggio “Vite sicure”, Ilaria Guidantoni che si confronteranno sul tema della comunicazione, la centralità della segnaletica per la sicurezza e la corretta informazione nel governo della città.
Interverranno il Consigliere delegato per il Rapporti istituzionali di Assosegnaletica-ANIMA (Confindustria), Paolo Mazzoni e il Direttore responsabile di “Settestrade”, Umberto Cutolo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Il mercato auto cresce anche a settembre: + 22,8%
Mercato
Il mercato auto cresce anche a settembre: + 22,8%
Tuttavia, rispetto a settembre 2019, il mercato è ancora in calo del 4,9%
3 Ottobre 2023
  • mercato
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
AUTO
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
Le due società creeranno un unico player nel finanziamento auto e nella mobilità
29 Settembre 2023
  • auto
  • Ca Auto Bank
  • Carelli
  • servizi
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
28 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
Mercato
Anfia-Aftermarket celebra 40 anni di attività e si prepara alla rivoluzione dell’e-mobility
L'evento speciale si è tenuto presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino
27 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
AUTO
Unrae: cresce il mercato delle auto usate. Il diesel resta l’alimentazione preferita.
A luglio 2023 i treaferimenti di proprietà sono cresciuti del 6,5% rispetto al 2022
26 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca