• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Audi corre verso la Formula 1: dal 2026 produrrà i motori per la competizione
Prodotto

Audi corre verso la Formula 1: dal 2026 produrrà i motori per la competizione

Redazione T-I
26 Agosto 2022
  • audi
  • copiato!

Se ne parlava da un po’, ma la conferma è arrivata solo nelle ultime ore: Audi entrerà in Formula 1 a partire dal 2026.

Ad annunciare il debutto dei quattro anelli nella regina delle competizioni ci ha pensato direttamente il CEO della casa, Markus Duesmann, durante una conferenza stampa a Spa-Francorchamps a margine del Gran Premio del Belgio sottolineando due aspetti essenziali: Audi svilupperà il suo motore ibrido a Neubourg-sur-le-Danubio, in Baviera, e stringerà una partnership con un team di F1.

Audi in Formula 1: il dna da motorsport

“Il motorsport è parte integrante del DNA di Audi – ha affermato Duesmann – La Formula 1 è sia un palcoscenico globale per il nostro marchio sia un laboratorio di sviluppo altamente stimolante. La combinazione di alte prestazioni e competizione è sempre un motore di innovazione e trasferimento tecnologico nel nostro settore. Con le nuove regole, per noi è il momento giusto per essere coinvolti. Dopo tutto, sia la Formula 1 che Audi perseguono chiari obiettivi di sostenibilità”.

“Alla luce dei grandi balzi tecnologici che la serie sta compiendo verso la sostenibilità nel 2026, possiamo parlare di una nuova Formula 1. La Formula 1 si sta trasformando, e Audi ha deciso di introdurre un nuovo sistema di gestione delle emissioni – ha aggiunto il direttore tecnico di Audi Oliver Hoffmann – Uno stretto legame tra il nostro progetto di Formula 1 e il dipartimento di sviluppo tecnico di Audi consentirà di creare sinergie”.

Audi in Formula 1: propulsori prodotti in Germania

Come si legge in una nota del produttore tedesco, Audi entrerà come fornitore di motori quando la Formula 1 introdurrà i nuovi motori nel 2026, aspetto evidenziato nei regolamenti che sono stati confermati dalla FIA all’inizio del mese. È la prima volta in oltre dieci anni che un propulsore di Formula 1 viene costruito in Germania.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Prodotto

Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
AUTO
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
Anche il Gruppo automobilistico ha aderito alla raccolta fondi per le popolazioni e i territori emiliano-romagnoli
22 Maggio 2023
  • stellantis
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Prodotto
Il Service Day torna in presenza: appuntamento il 27 e 28 ottobre a Veronafiere
Terza edizione per l'evento dedicato al post vendita automobilistico
18 Maggio 2023
  • automotive
  • mobilità sostenibile
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Prodotto
DR Automobiles Groupe: Enrico Atanasio nuovo Brand Director di EVO
Enrico Atanasio, manager con oltre trentacinque anni di esperienza nel settore automobilistico, si unisce al gruppo DR Automobiles Groupe come…
15 Maggio 2023
  • automotive
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
Prodotto
Google: in arrivo nuove app per Android Auto e Android Automotive
In arrivo diverse applicazioni meteo tra cui The Weather Channel
15 Maggio 2023
  • automotive
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci