• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Opel rafforza il sistema delle schede di soccorso
AUTO

Opel rafforza il sistema delle schede di soccorso

Redazione T-I
3 Aprile 2012
  • opel
  • copiato!

Le schede di soccorso delle vetture si rivelano particolarmente utili per i soccorritori, i quali possono trarre informazioni precise su ogni singola vettura sulla quale si trovano ad operare, in quanto le schede riproducono fedelmente la struttura del veicolo e la locazione dei suoi sistemi di sicurezza. Opel ha aumentato il numero delle proprie schede di soccorso online, che ora comprendono 70 modelli diversi dal 1991 a oggi. Gli ultimi modelli a essere stati aggiunti sono la Astra GTC, la Corsa GPL, la versione passeggeri del nuovo Combo e Zafira Tourer. Nell’ambito di questo aggiornamento, sono state ampliate anche le schede Ampera che ora contengono i numeri telefonici per richiedere assistenza tecnica in quaranta paesi.
I dati internet, disponibili in 24 lingue, consentono alle squadre di soccorso di accedere rapidamente alle informazioni dal luogo di un incidente. Dal novembre 2010, Opel è stato il primo costruttore a offrire questo servizio in mobilità e gratuito per gli smartphone che ha finora registrato 220.000 visite internazionali.
Il vantaggio di questo sistema salvavita è la possibilità di accedere ai dati specifici del veicolo attraverso un comune smartphone direttamente dal luogo dell’incidente. Il portale smartphone http://opel-rescuecard.com consente alle squadre di soccorso di ottenere rapidamente informazioni accurate sulla posizione di componenti importanti e sulla struttura della carrozzeria dei veicolo. Pochi secondi possono fare un’enorme differenza. Questo portale è utilizzato dai vigili del fuoco di tutta Europa, ma l’accesso è possibile anche dagli USA. Grazie alla sua ottimizzazione integrata, il portale si adatta automaticamente a tutti i modelli standard di smartphone. La funzione zoom consente di vedere facilmente su uno schermo piccolo ogni parte dell’automobile o sezione della carrozzeria.
Il portale www.ifz-berlin.de, contenente i dati di soccorso e a cui è possibile accedere via PC, è stato reso ancora più facile da usare, e consente agli utenti di accedere istantaneamente a tutte le versioni di ogni modello mediante un menu. I file con i dati di soccorso possono anche essere scaricati in formato PDF e stampati. Questi file standard, sviluppati dai servizi di soccorso e dai costruttori di automobili, sono disponibili online dal 2009.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
AUTO
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
3 Luglio 2025
  • sicurezza stradale
  • alcolock
  • matteo salvini
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • trasporto merci
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
AUTO
Bollo auto, novità dal 2026 anche per le auto elettriche: ecco cosa cambia
Maggiore potere alle regioni, possibilità di pagamenti dilazionati e fermo fiscale tra le principali novità
2 Luglio 2025
  • bollo auto
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • transizione energetica
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
AUTO
L’auto ancora centrale per la mobilità degli italiani ma il boom dei prezzi frena i nuovi acquisti
Aumenti del 52% , in calo veicoli in sharing e taxi, mentre aumenta l'età media del parco circolante
26 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • aniasa
  • sostenibilità
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
23 Giugno 2025
  • audi
  • Audi Q6
  • auto
  • suv
  • suv audi
  • nuova audi Q6
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata