• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fumare in auto? Costa 600 euro
AUTO

Fumare in auto? Costa 600 euro

Redazione T-I
27 Novembre 2009
  • copiato!

E’ quantificabile in 600 euro il maggior deprezzamento di una vettura causato dall’abitudine di fumare in auto. La stima è stata fatta da CarNext, società del gruppo LeasePlan specializzata nel collocare sul mercato le auto provenienti dalle flotte aziendali.

Il calo di valore, spiega CarNext, viene soprattutto dai danni causati dal fumo all’abitacolo, dal permanere della puzza di fumo e dalla maggiore difficoltà al momento della rivendita. “L’abitudine di fumare in auto”, dichiara Franco Oltolini, direttore di CarNext, “si rivela quindi dannosa anche per il portafoglio dell’automobilista, oltre ad avere effetti negativi sulla salute degli occupanti del veicolo e sulle condizioni di sicurezza della circolazione”.

“Questo dato, prosegue Oltolini, “dovrebbe far riflettere i conducenti che fumano in auto, tanto più che questa possibilità sembra avere i giorni contati. Come è noto il Parlamento dovrà infatti discutere un emendamento alla riforma del Codice della Strada che vieta il fumo in auto ai conducenti e che prevede una contravvenzione da 250 euro e la sottrazione di 5 punti dalla patente per il guidatore colto a fumare in auto. Queste sanzioni sono raddoppiate se a bordo dell’auto è “presente un minore”.

Se il provvedimento che vieta di fumare alla guida dovesse essere approvato (come sembra probabile, dal momento che raccoglie il consenso sia della maggioranza sia dell’opposizione), l’Italia si aggiungerebbe al novero dei Paesi schierati contro il fumo in auto, che comprende già Inghilterra, Canada e San Marino. “A tutto vantaggio”, commenta Oltolini, “del portafoglio dei conducenti, della salute degli occupanti del veicolo e della sicurezza della circolazione”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Prodotto
Hyundai Italia e Autosantoro inaugurano hub della mobilità elettrica a Salerno
Un nuovo servizio a 360° per la mobilità elettrica Hyundai. Hyundai Italia e Autosantoro hanno inaugurato a Salerno il primo…
26 Maggio 2023
  • auto elettriche
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Servizi
Carburanti: dal 1° agosto scatta l’obbligo di esporre i prezzi medi nelle stazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
25 Maggio 2023
  • benzina
  • benzinai
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
AUTO
Stellantis dona un milione di euro per l’emergenza in Emilia-Romagna
Anche il Gruppo automobilistico ha aderito alla raccolta fondi per le popolazioni e i territori emiliano-romagnoli
22 Maggio 2023
  • stellantis
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
SCIOPERI
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
Lo stop riguarderà Padova, Savona e Rimini con modalità diverse
29 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi