• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carlos Tavares incontra i Sindacati: a Mirafiori sarà prodotta la Fiat 500 ibrida
AUTO

Carlos Tavares incontra i Sindacati: a Mirafiori sarà prodotta la Fiat 500 ibrida

Marco Lasala
28 Maggio 2024
  • copiato!

Carlos Tavares ha incontrato nella giornata di ieri a Torino i sindacati. Un incontro che prevede l’assegnazione di nuovi modelli negli stabilimenti italiani di Stellantis fino al 2030 e oltre.

In questa occasione, Carlos Tavares ha condiviso con i Sindacati, il principio della flessibilità produttiva. Un cambio di strategia frutto delle incertezze sull’elettrificazione.

Sarà sviluppata una nuova versione ibrida della Fiat 500, modello che sarà prodotto a Mirafiori, mentre nello stabilimento di Melfi, si assemblerà un’inedita alimentazione ibrida per la Jeep Compass.

Un annuncio che si aggiunge a quello del lancio di una nuova generazione di batterie, un upgrade che renderà l’iconica Fiat 500e più competitiva.

La produzione dei nuovi modelli contribuirà positivamente sul carico di lavoro dello stabilimento di Termoli e sugli impianti e-DCT nello stabilimento di Mirafiori.

Carlos Tavares ha ricordato l’importanza di produrre auto accessibili e di qualità.

Un salto di qualità che implica anche un lavoro che Stellantis dovrà svolgere insieme ai suoi fornitori e alle istituzioni italiane.

Nell’attesa, il Gruppo sta già lavorando sui fattori interni all’azienda, ma restano da rivedere numerosi aspetti che riguardano quelli esterni, dal costo dell’energia alla rete di ricarica BEV, senza dimenticare gli strumenti di supporto al mercato e le attività in grado di incoraggiare la conversione e la riqualificazione dei vecchi impianti.

L’ambizione del Governo italiano di raggiungere un milione di veicoli prodotti in Italia entro il 2030, potrà essere raggiunta quando ci saranno le condizioni imprenditoriale favorevoli.

Il mercato dell’automotive è attualmente influenzato dalle incertezze dell’elettrificazione e dalla forte concorrenza con i nuovi operatori del mercato.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ribadito che l’obiettivo prefissato dal Governo circa la produzione di un milione di autovetture l’anno in Italia, è assolutamente necessario, inoltre, occorre anche aprire le porte a un secondo produttore nazionale.

Quanto al capitolo Maserati e allo stabilimento di Modena, Rocco Palombella segretario generare Uilm e Gianluca Ficco, Responsabile del settore auto, chiedono un incontro a Palazzo Chigi, dove vengano stabilite nuove garanzie per il rilancio, non solo dello storico Marchio del Tridente, ma anche per tutto quell’indotto che lavora e fornisce materie prime al settore auto.

Il segretario generare della FIM CISL, Ferdinando Uliano, ha dichiarato che seppur ci sono segnali positivi dal Gruppo Stellantis, c’è ancora molto da fare dal punto di vista della produttività.

Il piano di rilancio di Mirafiori, seppur apprezzabile è a medio termine, perché prevede un cambio di produzione ma anche lo sviluppo di nuovi modelli dal 2026.

Occorre, sottolinea Uliano, anche realizzare un centro ricerche e sviluppo a Torino per lo studio di nuovi modelli, tecnologici e concorrenziali.

  • pomigliano
  • carlos tavares
  • mirafiori
  • Adolfo Urso
  • fiat

Continua a leggere

Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
CAMION
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
Leadership anche nell’elettrico con Ducato e Doblò in vetta alle vendite
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
AUTO
Grande Panda: il nuovo modello Fiat presto nelle piazza italiane
C'è grande curiosità intorno a Grande Panda, in concessionaria dal 2025
Fiat è l’auto ufficiale del Festival del Cinema di Roma
AUTO
Fiat è l’auto ufficiale del Festival del Cinema di Roma
Sul red carpet, modelli come Fiat Grande Panda, 600 elettrica, Topolino
Fiat Grande Panda: l’utilitaria italiana anche in versione ibrida
AUTO
Fiat Grande Panda: l’utilitaria italiana anche in versione ibrida
Fiat Grande Panda: dimensioni, motori, allestimenti, prezzi, foto. Fiat Grande Panda segna il ritorno del Marchio torinese sui mercati internazionali.…
Fiat Grande Panda: anteprima di un modello globale
AUTO
Fiat Grande Panda: anteprima di un modello globale
Fiat Grande Panda arriva in occasione del 125esimo anniversario del Marchio torinese. Un modello globale che nasce per rendere omaggio…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
AUTO
Audi Q6 Sportback e-tron: autonomia, prezzo, ricarica del nuovo SUV elettrico 2025
Audi Q6 Sportback e-tron: il SUV coupé elettrico da 658 km di autonomia e ricarica ultraveloce
23 Giugno 2025
  • audi
  • Audi Q6
  • auto
  • suv
  • suv audi
  • nuova audi Q6
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
AUTO
Automotive, l’alleanza Regioni-UE chiede fondi aggiuntivi per la transizione
Le regioni chiedono di essere maggiormente coinvolte nella definizione e nell'attuazione del piano d'azione per il settore automobilistico dell'UE
19 Giugno 2025
  • automotive
  • mobilità
  • sostenibilità
  • unione europea
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
AUTO
BYD entra in UNRAE, nuova alleanza per automotive e mobilità sostenibili in Italia
Ecco le motivazioni alla base di questa scelta strategica
19 Giugno 2025
  • Byd
  • unrae
  • auto
  • automotive
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto elettrica
  • auto ibrida
  • mercato auto
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
AUTO
Auto senza autoradio: Agcom lancia l’allarme
26 milioni di ascoltatori potrebbero restare senza radio in auto
13 Giugno 2025
  • auto
  • autoradio
  • auto nuova
  • automotive
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
AUTO
Unrae, Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente per il triennio 2025-2028
L'Assemblea Generale dei soci ha visto anche la ratifica di cinque nuovi ingressi, consolidando ulteriormente la struttura associativa (oggi 46…
9 Giugno 2025
  • unrae
  • automotive
  • Roberto pietrantonio
  • veicoli industriali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata