• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Assosegnaletica: il 77% dei segnali stradali a Palermo è irregolare
AUTO

Assosegnaletica: il 77% dei segnali stradali a Palermo è irregolare

Redazione T-I
26 Febbraio 2010
  • copiato!

A Palermo il 77% dei segnali stradali risulta irregolare. A denunciarlo è Assosegnaletica, l’associazione di categoria di segnaletica stradale aderente ad Anima (Federazione aderente a Confindustria che rappresenta le aziende della meccanica varia e affine).
Dal rilievo effettuato su alcune delle principali arterie palermitane (viale della Favorita e viale Regione Siciliana), risulta che i segnali non sono conformi al Codice della Strada perché presentano misure differenti e caratteristiche di rifrangenza che non ne consentono la giusta percezione. In molti casi, poi, i segnali sono coperti da vegetazione o da cartelli pubblicitari, per cui non sono perfettamente visibili ai conducenti. Bocciata anche la segnaletica orizzontale, in alcuni punti sbiadita e poco comprensibile, in altri persino inesistente.
“L’invito rivolto alle amministrazioni locali – ha sottolineato il Consigliere di Assosegnaletica, Antonino Chillè che ha condotto l’indagine sul territorio – è di prestare attenzione alla certificazione di prodotto nell’acquisto di segnali stradali, verificandone la conformità al Codice della Strada ”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
AUTO
Car sharing: Share Now raggiunge il milione di utenti in Italia
La società di car sharing a flusso libero ha registrato a maggio 2023 una crescita del 14%, con i 1.013.434…
7 Giugno 2023
  • automotive
  • car sharing
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Servizi
Gran Premio Imola annullato: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Si potrà scegliere anche per l'opzione voucher
26 Maggio 2023
  • formula 1
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
CAMION
Bonus pedaggi 2022: domande entro l’11 giugno
Le risorse disponibili ammontano a circa 140 milioni di euro
8 Giugno 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Adora Magic City: la prima nave da crociera cinese
CROCIERE
Adora Magic City: la prima nave da crociera cinese
Completa l'undocking e si prepara per la fase successiva
8 Giugno 2023