• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ultimo miglio: Goodyear lancia Sightline, nuova soluzione di pneumatici intelligenti
Servizi

Ultimo miglio: Goodyear lancia Sightline, nuova soluzione di pneumatici intelligenti

Redazione T-I
17 Giugno 2021
  • copiato!

Grazie alle tecnologie proprietarie di Goodyear per la manutenzione predittiva è ora possibile rispondere a molte fondamentali esigenze di conducenti e di gestori di flotte, tra cui la previsione dei guasti, la riduzione al minimo dei tempi di fermo veicolo e il monitoraggio della pressione e dell’usura dei pneumatici.
Ed è in questo contesto che nasce SightLine la nuova soluzione di pneumatici intelligenti appena lanciato da Goodyear.

Questa soluzione innovativa a elevata tecnologia è inizialmente destinata alle flotte commerciali, ma sarà presto disponibile anche per il mercato auto

“Come gli orologi intelligenti monitorano i parametri vitali tra cui il battito cardiaco e i livelli di ossigeno – ha spiegato Chris Helsel, direttore responsabile delle tecnologie e vicepresidente senior delle Global Operations – l’intelligenza del sistema SightLine monitora la salute di un pneumatico fornendo indicazioni proattive sulla mobilità, per comunicare quando i pneumatici hanno bisogno di manutenzione o di essere sostituiti”.
Una soluzione, quella offerta da SightLine, che offre diversi vantaggi: in primo luogo quello di una mobilità più sicura, dal momento che il sistema – basato sull’utilizzo di sensori e di processi di Intelligenza Artificiale – consente di monitorare costantemente una serie di situazioni e parametri fondamentali per la guida e il controllo del mezzo.

Un’ottimale pressione di gonfiaggio

Anche dal punto di vista della sostenibilità, la tecnologia permette di ridurre l’impatto ambientale sotto diversi aspetti, in particolare riducendo il consumo di carburante attraverso il mantenimento di un’ottimale pressione di gonfiaggio. Un risultato, questo, in linea con l’impegno aziendale nei confronti dell’ambiente che ha portato a porre l’obiettivo di una riduzione entro il 2025 del 40% della resistenza al rotolamento e del 9% del peso dei pneumatici (rispetto ai dati iniziali del 2005), e che ha visto nel 2020 la creazione di Goodyear Ventures, un fondo da 100 milioni di dollari dedicato all’accelerazione di soluzioni future rivolte ad aumentare la sostenibilità e a semplificare i collegamenti nella vita quotidiana.

Il lancio di Goodyear SightLine (inizialmente disponibile in Nord America e in Europa) si concentra in questa prima fase sui veicoli commerciali leggeri impegnati nelle consegne dell’ultimo miglio, un segmento che sta registrando una crescita esponenziale, trainato in particolare dalla crescita dal commercio digitale, che in Italia è stata del 78% solo nel primo trimestre del 2021. La soluzione rappresenta una novità assoluta nel settore e utilizza sensori con algoritmi basati sul cloud per comunicare con gli operatori delle flotte in tempo reale attraverso una App mobile.

  • pneumatici
  • veicoli commerciali
  • flotte aziendali

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
AUTOBUS
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua…
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
AUTO
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
L'accordo globale mira a offrire standard più alti di sicurezza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata