Nasce Telepass Digital: verso una mobilità sempre più smart, facile e intuitiva

CONDIVIDI

martedì 24 agosto 2021

Con l’acquisto da parte di Telepass di Wise Emotions, startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile driven, nasce Telepass Digital. Il Gruppo compie in questo modo un passo importante nel percorso di evoluzione tecnologica di prodotto, nell’ottica di offrire soluzioni digitali di facile fruizione, sempre più integrate, in grado di rispondere ai bisogni anche più evoluti dei consumatori e migliorare l’esperienza del cliente in movimento.

Telepass Digital evidenzia in modo ancora più significativo una vision aziendale improntata sempre più sulla ricerca tecnologica e il digitale. Un pilastro, per Telepass, quello dell’innovazione tecnologica e di prodotto - per semplificare la vita delle persone in mobilità - per cui sono previsti investimenti per 100 milioni di euro fino al 2023.

“Con la nascita di Telepass Digital, saremo in grado di sviluppare direttamente ‘in casa’ nuove funzionalità integrate e offrire così una digital experience sempre più facile e intuitiva alle persone in movimento, per una mobilità al passo coi tempi – ha commentato Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass –. Telepass crede molto nelle start up, su cui ha deciso di investire da tempo, e, con l’acquisizione di Wise Emotions, porteremo a bordo nuove giovani menti, di cui il 35% donne, capaci di ringiovanire culturalmente il Dna dell’azienda che, nonostante la sua storia trentennale, non ha mai abbandonato l’approccio dinamico e curioso di una start up agli albori”.

Fondata da quattro studenti di ingegneria informatica con l’obiettivo di creare una digital company esclusivamente mobile-oriented, oggi Wise Emotions conta oltre ottanta dipendenti completamente dedicati allo sviluppo di prodotti digitali per le principali piattaforme tecnologiche.
“Siamo orgogliosi di aver trasformato una piccola startup in una digital factory in grado di supportare Telepass nel suo percorso di evoluzione da storica azienda italiana a tech company con forti ambizioni sul mercato europeo”, ha dichiarato Marco Cavone, Ceo di Wise Emotions.

Con Telepass Digital, l’azienda prosegue il processo di crescita mirando ad acquisire imprese innovative della smart mobility, in un’ottica di open innovation, già avviato ad esempio con Urbi, startup che ha sviluppato un’applicazione per aiutare gli utenti a individuare mezzi di trasporto in sharing più vicini, e con Wash Out, che offre un servizio ecologico di lavaggio a domicilio di auto e moto.

Tag: telepass, smart mobility

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il Parlamento Ue approva il Data Act: ecco come saranno trattati i dati prodotti dalle auto

Tante volte abbiamo sentito parlare di big data, poche volte ci siamo forse resi conto che anche le nostre auto, soprattutto quelle di ultima generazione, ne producono molti. Il problema però...

Nuovo stabilimento Alstom per la produzione di componenti per l'elettrificazione del trasporto pubblico

Alstom ha inaugurato un nuovo stabilimento a Valmadrera (Lecco) per la produzione di componenti per l'elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tramvie. L'investimento di circa 2...

Roma, Piano urbano della mobilità sostenibile: da oggi è possibile inviare osservazioni

Da oggi e fino al 12 marzo 2023 è possibile inviare attraverso questo link osservazioni inerenti al nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città...

Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi

Nuova collaborazione all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. Togg, azienda turca di veicoli elettrici, ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies Inc. con l'obiettivo di fornire ai...

Telepass amplia il servizio di noleggio con i monopattini, le bici e gli scooter di Bit Mobility

Continua la trasformazione di Telepass da operatore di pedaggi autostradali a dinamico operatore della smart mobility. Attraverso un unico abbonamento e un’unica app si accede infatti a un...

Tecnologie satellitari e trasporti autonomi: presentati i risultati del progetto HELMET

Si è svolto ieri presso l’Università Roma Tre un workshop durante il quale sono stati presentati in anteprima i risultati del progetto HELMET (High integrity EGNSS Layer for...

Infrastrutture, dati, trasporti e logistica: nasce Think Smart, Mobility@MIND

Creare un partenariato pubblico/privato, essere motore di innovazione e contaminazione, un luogo per sperimentare e realizzare nuovi progetti di rete e fare sistema su temi cruciali per il settore...

Nel futuro della logistica digitalizzazione, efficienza e riduzione delle emissioni

Chi saranno i professionisti della logistica 4.0? Big Data e Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando gli assetti del comparto. Digitalizzazione, efficienza, contenimento dei costi e riduzioni...