Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti

CONDIVIDI

mercoledì 22 febbraio 2023

Per scegliere un buono pneumatico bisogna scegliere un buon rivenditore: lo ricorda Federpneus, l’associazione nazionale dei rivenditori specialistici di pneumatici.

Nell’acquisto di una gomma ci sono, infatti, molti fattori da considerare - e in cui solo un rivenditore preparato può affiancarci - come quello ambientale, quello relativo alla concorrenza leale e, soprattutto, quello attinente alla sicurezza. Il cliente dovrà verificare, per esempio, che la documentazione fiscale, tramite la quale potrà attivare la garanzia sul prodotto in caso di difetti, sia adeguata. Inoltre, dovrà considerare che, per il principio di solidarietà passiva nel pagamento IVA, lui stesso dovrà rispondere dell’eventuale mancato versamento da parte del rivenditore. Durante la scelta dello pneumatico, non da ultimo, va necessariamente tenuto conto della corresponsione del regolare contributo ambientale per lo smaltimento degli pneumatici fuori uso.

Federpneus: l'appello a rivenditori e clienti

Anche per questo motivo Federpneus ha recentemente invitato i propri associati ad informare la propria clientela che, in caso di montaggio di pneumatici forniti dal cliente, è necessario produrre copia del documento fiscale relativo all’acquisto degli pneumatici stessi, verificando che questo attesti chiaramente come da obblighi di legge l’avvenuto pagamento dell’IVA (anche per l’acquisto di pneumatici usati) e del contributo ambientale.

Occhio, dunque, a questi aspetti fondamentali.

Tag: pneumatici, federpneus

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione

Arriva la versione Advanced della soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto degli pneumatici di Continental. Ora, oltre alla pressione e alla temperatura, è possibile la...

I servizi Continental e VDO per le flotte di trasporto merci a LetExpo 2023

A LetExpo, a FieraVerona dall’8 all’11 marzo 2023, saranno presenti Continental e VDO con le principali novità del gruppo. Prodotti di ultima generazione, tecnologie e servizi a...

Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto

Il contenimento dei costi rappresenta un fattore sempre più importante per il settore della logistica dei trasporti, soprattutto alla luce dell’aumento vertiginoso del costo dei...

IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership

A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto di merci e persone), Agro e OTR.  Alla...

Continental: debutta a Siviglia la quinta generazione di Conti Hybrid

Lo pneumatico è il contatto più diretto tra il veicolo e la strada. Gioca dunque un ruolo fondamentale nel garantire le prestazioni del mezzo, la sicurezza dell’autista e il...

Prometeon Tyre Group scende in campo: sarà main sponsor di Parma Calcio

Un accordo pluriennale attraverso cui sostenere una delle più blasonate squadre italiane, che nella sua storia ha vinto tre Coppe Italia, una Supercoppa Italiana, una Coppa delle Coppe, due...

Con ContiConnect 2.0 flotte più efficienti grazie alla manutenzione predittiva

Una gestione della flotta più efficiente, sostenibile e orientata al futuro. Continental sta introducendo un upgrade della soluzione per il monitoraggio degli pneumatici ContiConnect: a...

SuperTruck: Riccardo Schena è il nuovo presidente del Consorzio

Sarà Riccardo Schena a presiedere il Consorzio SuperTruck nei prossimi anni: la presentazione formale è stata fatta nel corso del primo seminario informativo che si è appena...