• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
Servizi

Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave

Redazione T-I
26 Luglio 2022
  • copiato!

 

Recentemente è stata annunciata la proroga al 21 agosto delle misure già in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti al pubblico estendendo la riduzione dell’IVA al 5% per il metano per autotrazione e la rimodulazione delle accise per benzina, gasolio, gpl e metano.
In attesa del testo del decreto interministeriale in Gazzetta Ufficiale, Federmetano e Assogasmetano valutano con estremo favore la proroga dell’IVA agevolata al 5% e l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale per autotrazione come segnale di attenzione al settore e all’utenza del metano “in un periodo di grande difficoltà e di incertezza politica come quello che stiamo vivendo”.

“Resta tuttavia la preoccupazione – continuano le associazioni – per la breve durata della proroga e per la gravità della situazione che il settore sta fronteggiando, con un aumento del costo della materia prima gas che sta assumendo proporzioni tali da richiedere ulteriori e più incisive misure, adeguate all’entità del fenomeno. Come è noto, le ultime quotazioni TTF giornaliere sono vicine a 177 €/MWh, ampiamente superiori al precedente record registrato nel mese di marzo (133 €/MWh) e le previsioni relative all’andamento del TTF per il prossimo anno termico prevedono valori superiori a 160 €/MWh, rendendo, di fatto, impossibile assicurare un adeguato servizio all’utenza del gas naturale per l’autotrazione.

Suscita perplessità il fatto che il gas naturale per autotrazione sia stato semplicemente incluso nei provvedimenti agevolativi riguardanti gli altri carburanti, “come se la gravità della crisi fosse analoga per tutti i prodotti”, commentano Dante Natali, Presidente di Federmetano e Flavio Merigo, Presidente di Assogasmetano.

Il prezzo del gas naturale è aumentato di 8 volte rispetto alla media degli ultimi 15 anni

“La situazione che il metano autotrazione sta vivendo (diversamente dai prodotti petroliferi) si protrae ormai da ottobre 2021, con un’entità dell’aumento molto maggiore di quella di benzina e gasolio. Se il petrolio è cresciuto dal 40 al 60%, il prezzo del gas naturale è aumentato di 8 volte rispetto alla media degli ultimi 15 anni. Occorrono, pertanto, misure congruenti con l’ordine di grandezza della crisi che ha investito il nostro settore che, come detto, è di gran lunga superiore a quella patita dagli altri carburanti. Chiediamo, dunque, al Governo, nei limiti delle possibilità concesse in questo momento di transizione verso nuove elezioni, di aiutare le nostre imprese e con esse i nostri utenti a superare questo momento di assoluta emergenza con provvedimenti ad hoc per il metano autotrazione che gradiremmo proporre e discutere nelle sedi opportune. Si tratta di intervenire prontamente per far sopravvivere un settore che è allo stremo delle forze e che non è in grado di attendere l’insediamento del nuovo Governo”, concludono le associazioni.

  • metano

Continua a leggere

Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
CAMION
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
Carta d’identità delle bombole a metano per la verifica in tempo reale di corretta revisione e ciclo di vita
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
CAMION
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
Il taglio delle accise è stato prorogato ulteriormente fino al 31 dicembre prossimo. Lo ha stabilito il governo nel Dl…
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
AUTOBUS
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
Investimento green per la TUA. Effettuato un ordine per cento nuovi autobus a metano interurbani tramite la piattaforma Consip, per…
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Infrastrutture
Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura
Continuano a crescere i prezzi dell'energia e del gas naturale e Assogasmetano lancia un nuovo allarme: "di fronte a questa…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata