• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aumenta il prezzo del metano, il piano di Assogasmetano per attenuare l’impatto sugli utenti
Servizi

Aumenta il prezzo del metano, il piano di Assogasmetano per attenuare l’impatto sugli utenti

Redazione T-I
6 Ottobre 2021
  • copiato!

Il prezzo di vendita del metano è in crescita, scatta l’emergenza per l’intero settore metano per auto. Sulla questione è intervenuta Assogasmetano suggerendo un piano d’azione per attenuare l’impatto sugli utenti.

“Il rapido aumento del prezzo del metano per autotrazione è un’emergenza che rischia di travolgere l’intero settore dei trasporti su strada, con gravi ripercussioni non solo sul milione di utenti di questo carburante, ma anche sulle aziende che operano nel settore del metano”, spiega l’associazione con una nota

Un aumento generalizzato dei prezzi

Flavio Merigo, Presidente di Assogasmetano ha spiegato che nel corso del 2021 e in particolare negli ultimi mesi la ripresa economica internazionale ha portato con sé un aumento generalizzato dei prezzi di tutte le materie prime e delle fonti energetiche (tra le quali anche il metano). A partire dalla primavera, le quotazioni del metano hanno iniziato a crescere in modo esponenziale, raggiungendo livelli mai visti in precedenza.

“Purtroppo – ha detto Merigo – ad oggi questa dinamica non presenta segni di attenuazione e l’emergenza si riversa sulle aziende operanti nel settore della distribuzione di metano che si vedono costrette ad applicare consistenti aumenti ai prezzi di vendita al pubblico. Detti aumenti spesso non sono sufficienti a coprire l’incremento di costo della materia prima poiché i rialzi sono quotidiani. In alcuni casi le aziende che possono contare su contratti firmati precedentemente al verificarsi di questa situazione di crisi, possono applicare prezzi più contenuti e congruenti con il costo di acquisto. Per questi motivi e non perché siano in atto delle speculazioni l’utente può trovare, nei punti vendita, dei prezzi alla pompa anche molto diversi tra loro sia per CNG che LNG”.

Il piano di Assogasmetano

“Assogasmetano è fortemente impegnata nella ricerca di soluzioni immediate per il contenimento degli effetti negativi di questa crisi – prosegue Merigo – e nel contempo si è fatta parte attiva, insieme alle altre Associazioni che operano nella distribuzione del metano per autotrazione, per identificare, con le Istituzioni, le misure più opportune da applicare con prontezza. A tal fine già il 20 settembre scorso, abbiamo inviato una nota congiunta al Presidente del Consiglio ed ai Ministri interessati, chiedendo l’adozione di provvedimenti urgenti per arginare l’incremento del prezzo. Inoltre, a brevissimo, sarà invita una richiesta urgente di incontro con le Direzioni Ministeriali competenti in materia. Nel mentre, abbiamo richiesto al comitato di gestione del Fondo bombole metano di intervenire affinché possa essere ridotta o temporaneamente annullata la quota di contributo applicata su ogni Kg di metano venduto. Infine abbiamo richiesto al MEF di poter applicare quanto già deliberato con il Decreto Legge “Salva-bollette”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 settembre scorso, affinché l’IVA agevolata al 5%, possa essere applicata anche al metano usato in autotrazione, onde poter consentire all’utente finale di usufruire del conseguente risparmio. Ovviamente tali azioni straordinarie dovrebbero essere mantenute fino a quando non si verifichi, nei mercati, un’inversione di tendenza dell’aumento dei prezzi e che il costo della materia prima si avvicini ai valori di pre-crisi. Secondo varie stime e analisi di mercato di questi giorni, si può ragionevolmente sperare che questo avvenga nel giro di alcuni mesi”.

  • metano
  • trasporto merci

Continua a leggere

Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
NAVE
Sostenibilità: Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht con propulsione bi-fuel
Siglata la partnership tra il cantiere e l'azienda tedesca per il primo sistema di propulsione bi-fuel a metanolo verde che…
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
CAMION
Bombole a metano autotrazione: al via il tracciamento con QR code
Carta d’identità delle bombole a metano per la verifica in tempo reale di corretta revisione e ciclo di vita
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
CAMION
Caro carburanti: taglio delle accise in vigore fino al 31 dicembre
Il taglio delle accise è stato prorogato ulteriormente fino al 31 dicembre prossimo. Lo ha stabilito il governo nel Dl…
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
AUTOBUS
Tua Abruzzo: in arrivo cento nuovi autobus a metano
Investimento green per la TUA. Effettuato un ordine per cento nuovi autobus a metano interurbani tramite la piattaforma Consip, per…
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
Servizi
Federmetano e Assogasmetano: bene proroga sconto carburanti, ma situazione grave
  Recentemente è stata annunciata la proroga al 21 agosto delle misure già in vigore per ridurre il prezzo finale…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Servizi

Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
AUTO
Aniasa, auto aziendali: tutti i rischi della nuova tassazione
La misura rischia di ridurre le immatricolazioni e le entrate erariali
2 Dicembre 2024
  • aniasa
  • auto
  • servizi
  • auto aziendali
  • tassazione auto aziendali
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
AUTO
Taxi: ecco gli oggetti più dimenticati a bordo
Tra gli oggetti smarriti il telefono cellulare ha il primato con il 20%
20 Novembre 2024
  • taxi
  • auto
  • freenow
  • oggetti smarriti
  • lost&found
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
AUTO
Ricambi auto: Ford PartsPlus in contatto diretto con le officine
Il servizio permette consegne più veloci e assicura ricambi originali
13 Novembre 2024
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
AUTO
Noleggio, accordo tra Arval e Byd: nasce Byd Renting
Al via il nuovo servizio di noleggio a lungo termine per privati e aziende
3 Ottobre 2024
  • noleggio
  • Byd
  • Arval
  • BNP Paribas
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata