• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole

Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2

Redazione T-I
10 Gennaio 2022
  • copiato!

Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado che utilizzano autobus per il trasporto scolastico dedicato. Lo ha comuncato l’ANAV.

La nuova ordinanza ha escluso l’obbligo di green pass per questa categoria di utenza ma impone l’uso delle mascherine FFP2.

Da lunedì 10 gennaio 2022 è previsto che per viaggiare su tutti i mezzi di trasporto pubblico, anche quello locale, sia obbligatorio avere il super green pass, ovvero ottenuto tramite vaccinazione o guarigione.

L’ordinanza nel dettaglio

L’ordinanza del Ministero della Salute precisa, quindi, che – a partire dal 10 gennaio e sino al 10 febbraio 2022 – l’accesso e l’utilizzo dei mezzi per il trasporto scolastico dedicato, da parte degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, è ammesso senza green pass (base o rafforzato). La deroga è generale ed è riferita a tutti gli studenti che frequentano i predetti cicli di studi a prescindere dall’età, maggiore o minore di 12 anni.

L’ordinanza impone però l’obbligo di indossare mascherine di tipo FFP2 e di rispettare le prescrizioni previste dalle linee guida per il trasporto scolastico in materia di sicurezza.

Isole minori: per l’accesso ai mezzi necessario Green pass base

Per lo stesso periodo 10 gennaio – 10 febbraio 2022, l’ordinanza consente anche l’accesso e utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti dalle isole lagunari e lacustri, per documentati motivi di salute e per la frequenza dei corsi scolastici da parte di studenti di età pari o superiore ai 12 anni, anche ai soggetti in possesso di “green pass base” (in deroga all’obbligo generale di green pass rafforzato per l’accesso ai mezzi di trasporto indicati nell’art. 9-quater del DL n. 52/2021).

  • trasporto scolastico
  • coronavirus
  • Green pass

Continua a leggere

Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
AUTOBUS
Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
Come ottenere l’abbonamento mezzi gratis studenti Campania a partire dal 9 agosto 2024
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
AUTOBUS
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
TPL Linea ha attuato una revisione delle corse aggiuntive nel savonese (in coordinamento con le scuole) e del piano di…
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
AUTOBUS
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna alla ripartizione delle risorse per continuare a sostenere i Comuni affinché possano garantire…
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
AUTOBUS
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino…
Trasporto scolastico: 150 milioni di euro ai Comuni per far fronte all’emergenza Covid
AUTOBUS
Trasporto scolastico: 150 milioni di euro ai Comuni per far fronte all’emergenza Covid
In arrivo 150 milioni di euro ai Comuni per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico per contenere la diffusione della pandemia…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata