• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Revisioni auto, autobus e camion: tutti gli aggiornamenti per scadenze e proroghe
Regole

Revisioni auto, autobus e camion: tutti gli aggiornamenti per scadenze e proroghe

Redazione T-I
9 Marzo 2021
  • copiato!

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha fornito un aggiornamento in materia di scadenze della revisione dei veicoli in questo periodo di emergenza sanitaria.

I veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) con revisione in scadenza tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.
Lo prevede il nuovo Regolamento UE 2021/267, applicato in Italia.
Inoltre, i veicoli delle stesse categorie con revisione scaduta ad agosto 2020 possono circolare fino a marzo 2021 in base al precedente Regolamento UE 2020/698.

Per la revisione dei veicoli di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili perché quelle previste dalle precedenti norme nazionali sono scadute.

Ecco la tabella:

  • revisione auto
  • ministero dei trasporti

Continua a leggere

App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
AUTO
App IO: novità su saldo punti patente, rinnovo, revisione, pagamenti e servizi Motorizzazione
Ecco come controllare il saldo punti della patente, i dati del veicolo e le nuove funzioni disponibili sulla App
Bonus revisioni auto: prorogata al 30 aprile 2022 la possibilità di chiedere il rimborso
Servizi
Bonus revisioni auto: prorogata al 30 aprile 2022 la possibilità di chiedere il rimborso
Novità per chi è intenzionato a chiedere il rimborso per la spesa della revisione auto. Chi ha effettuato la revisione…
Bonus revisioni auto: 23.645 rimborsi in erogazione. Dal primo marzo le richieste per il 2022
Servizi
Bonus revisioni auto: 23.645 rimborsi in erogazione. Dal primo marzo le richieste per il 2022
A un mese dall'attivazione della piattaforma 'Bonus veicoli sicuri', sono in corso di erogazione 23.645 rimborsi da 9,95 euro da parte della Motorizzazione civile…
Revisione auto: dal 3 gennaio online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro
Servizi
Revisione auto: dal 3 gennaio online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro
Sarà attiva dal 3 gennaio 2022 la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’ per chiedere il rimborso di 9,95 euro…
Emergenza Covid: prorogate nuovamente le scadenze di revisioni e documenti di riconoscimento
Regole
Emergenza Covid: prorogate nuovamente le scadenze di revisioni e documenti di riconoscimento
Posticipati i termini di scadenza di alcuni documenti. Lo stabilisce il Decreto Legge del 30 aprile 2021 n. 56 che…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
25 Marzo 2025
  • patenti
  • unione europea
  • digitalizzazione
  • sicurezza stradale
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
AUTO
Codice della Strada: targa prova, proroga autorizzazioni al 30 giugno 2025, chiarimenti del Ministero
Ecco come regolarizzare la proroga al 30 giugno 2025
13 Gennaio 2025
  • codice della strada
  • targa prova
  • nuovo codice della strada
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Regole
Codice della Strada: chi assume farmaci prescritti può guidare
Il Vicepremier Salvini: " chi prende dei farmaci oncologici, con cannabinoidi, con oppiacei, ovviamente con prescrizione medica, può tranquillamente guidare"
30 Dicembre 2024
  • mobilità
  • mit
  • nuovo codice della strada
  • guide normative
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Regole
Circolazione di prova: proroga dei termini estesa al 30 giugno 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  ha prorogato fino al 30 giugno 2025 l'efficacia delle autorizzazioni, rilasciate da tutti…
23 Dicembre 2024
  • mobilità
  • targa prova
  • circolazione
  • guide normative
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
25 Novembre 2024
  • sicurezza stradale
  • monopattino elettrico
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata