• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Smarter Italy: si chiude il ciclo di webinar di Tts Italia sulle nuove sifde della mobilità
MOBILITÀ

Smarter Italy: si chiude il ciclo di webinar di Tts Italia sulle nuove sifde della mobilità

Redazione T-I
28 Luglio 2020
  • copiato!

Migliorare la qualità della vita dei cittadini, innovare il contesto imprenditoriale del territorio nazionale e generare un impatto rilevante sull’efficienza della Pubblica Amministrazione. A questo punto il programma Smarter Italy, che ha visto lo svolgimento di una serie di webinar lanciati da TTS Italia con la supervisione dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID).
Smarter Italy è un progetto realizzato da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e attuato proprio da AGID.
La dotazione finanziaria iniziale è di 50 milioni di euro, destinata a raddoppiare, di cui 20 milioni sono destinati alla Smart Mobility, ovvero al miglioramento sostanziale dei servizi per la mobilità di persone e merci nelle aree urbane.

I webinar si sono incentrati sulle 4 sfide individuate dal programma Smarter Italy nell’ambito della Smart Mobility: mobilità urbana; mobilità delle merci; mobilità sostenibile nelle aree a domanda debole; mobilità nei centri storici e nei borghi. La serie di eventi ha rappresentato un’importante occasione per alimentare il confronto domanda-offerta al fine di fornire un contributo fattivo alla stazione appaltante AGID. I webinar svoltisi per tutto il mese di luglio hanno visto coinvolte, accanto alle aziende associate a TTS Italia, le Città di Milano, Bari, Genova, Modena, Torino, e la stessa AGID.

Ecco a cosa puntano le città. Milano, come racconta Valentino Sevino, AMAT, punta l’attenzione su LaaS (Logistic as a Service) per la logistica urbana, e MaaS (Mobility as a Service) per lo spostamento delle persone, sui Vehicle2X e Semafori adattivi, per favorire la fluidificazione della circolazione stradale e su BigData Analysis per la Pianificazione.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Bari che, dalla voce del Vice Sindaco Eugenio Disciascio e di Luigi Ranieri, Comune di Bari, spiega che la città per migliorare la circolazione del traffico e limitare gli impatti ambientali, punta su veicoli autonomi e veicoli elettrici, soprattutto in ambito logistico last mile.

Maurizio Bernardoni, Direzione Mobilità e Luca Bellinato, settore Regolazione del Comune di Genova raccontano di una città proiettata verso la Smart Mobility per l’utenza e lo Smart Management per la PA, con un occhio attento alla regolazione del traffico legato tanto alle merci quanto al turismo.

Alessandra Filippi, Assessora all’Ambiente e alla Mobilità sostenibile, Ludovica Carla Ferrari, Assessora alla Smart City e Luca Chiantore, Dirigente Settore Smart city, del Comune di Modena evidenziano le parole chiave per la Città: sostenibilità sociale, ambientale ed economica; mobilità integrata e interconnessa; sicurezza urbana, ambientale e informatica. Il tutto da far convergere su una piattaforma smart mobility di mercato in linea col PUMS di recente approvazione e col Piano Digitale di Modena, senza scordare l’importanza della collaborazione pubblico/privata.

Maria Lapietra, Assessore alla Mobilità e Trasporti del Comune di Torino, parla di un contesto con un’alta domanda di mobilità e che necessita quindi di dare priorità al Tpl, per ridurre l’uso dell’auto privata; di razionalizzare la distribuzione urbana delle merci. Una mobilità, quella torinese, che vira diretta su integrazione, MaaS, sharing mobility, guida autonoma e mobilità elettrica.

  • mobilità elettrica
  • smart city

Continua a leggere

A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
AEREO
Aerei elettrici e a idrogeno all’Air Mobility Show di Roma
Immatricolati 5mila nuovi aerei con motore elettrico e a idrogeno entro il 2050 in Europa
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Sponsorizzati
Corso di guida autobus elettrici a IBE Intermobility Bus Expo 2024 per gli autisti di autobus
Il corso è valido per l’attestazione utile al risparmio dei premi INAIL (OT23)
contenuto sponsorizzato
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
CAMION
Camion elettrici Volvo: 80 milioni di chilometri percorsi in 5 anni
Le consegne globali di camion elettrici Volvo sono aumentate del 256%, raggiungendo i 1.977 veicoli nel 2023
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
MOBILITÀ
Mobilità elettrica in acqua e su strada all’ Electric Boat Show 2024
La kermesse di tre giorni si è conclusa da poco
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA
A30 CASERTA-SALERNO, A1 MILANO-NAPOLI E RAMO H39: CHIUSURE PER GARA CICLISTICA Roma, 13 maggio 2025 - In occasione del passaggio…
13 Maggio 2025
Viabilità
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIA
A12 ROMA-CIVITAVECCHIA: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CERVETERI LADISPOLI-SANTA SEVERA SANTA MARINELLA VERSO CIVITAVECCHIA/SS1 AURELIARoma, 13 maggio 2025 -…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI CAIANELLORoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
13 Maggio 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLI
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE SULLA A1 MILANO-NAPOLIRoma, 13 maggio 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI MAGLIANO SABINARoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per…
13 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata