Nuova linea di pneumatici Conti EcoRegional: riduzione di costi chilometrici ed emissioni

CONDIVIDI

mercoledì 8 luglio 2020

La nuova linea di pneumatici autocarro Continental è stata progettata per ridurre i consumi di carburante e aumentare del chilometraggio.

I Conti EcoRegional HS3 e HD3 sono la migliore soluzione per ridurre le emissioni di CO2 grazie a un nuovo processo di produzione unito a un design del battistrada appositamente creato per l’asse sterzante e a una mescola ottimizzata per una ridotta resistenza al rotolamento per l’asse trattivo.

Il Conti EcoRegional HS3, che viene realizzato utilizzando il nuovo processo produttivo Conti Diamond Technique, è caratterizzato da un disegno del battistrada ottimizzato nella zona di contatto con l’asfalto, da una ridotta larghezza delle lamelle e da scanalature con tecnologia a W per un’usura uniforme. Insieme alla configurazione a elevata stabilità delle scanalature longitudinali del battistrada, permette di ottimizzare il chilometraggio, riducendo al tempo stesso il consumo di carburante.

L’uso delle lamelle nel nuovo design del battistrada fornisce dei nuovi bordi di grip, importanti per la trazione. Il Conti EcoRegional HD3 si avvale della tecnologia del battistrada del Conti Hybrid Generazione 3, ma utilizza una nuova e innovativa mescola, chiamata Conti InterLock Technology, che fornisce, a parità di percorrenza, riduzione della resistenza al rotolamento soprattutto nelle tratte regionali e nelle lunghe percorrenze. La struttura differenziata del battistrada con la parte alta (“cap”) responsabile dell’aderenza, della resistenza all’abrasione e della stabilità direzionale e la parte bassa (“base”), che ha il compito di ridurre la resistenza al rotolamento e garantire ammortizzazione, consente di ottimizzare le singole zone per compiti specifici, contribuendo così al bilanciamento complessivo. Sia nel Conti EcoRegional HS3 che nel Conti EcoRegional HD3 viene utilizzata una mescola del battistrada ideata per ridurre la resistenza al rotolamento.

Tag: continental, pneumatici

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione

Arriva la versione Advanced della soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto degli pneumatici di Continental. Ora, oltre alla pressione e alla temperatura, è possibile la...

Tecnologia, collaborazione lungo la filiera e sostenibilità: l’approccio di Continental Italia

Alessandro De Martino, Amministratore Delegato di Continental Italia, è intervenuto alla fiera LetExpo sulla logistica sostenibile per parlare di come i grandi brand possano portare...

Pagare il pedaggio con il tachigrafo: il nuovo accordo Continental-Axxès agevola gli autotrasportatori

Superare l’utilizzo delle OBU (on-board units) sino a oggi necessarie per il pagamento elettronico dei pedaggi dei veicoli pesanti. A questo punta la collaborazione tra il fornitore dei servizi...

I servizi Continental e VDO per le flotte di trasporto merci a LetExpo 2023

A LetExpo, a FieraVerona dall’8 all’11 marzo 2023, saranno presenti Continental e VDO con le principali novità del gruppo. Prodotti di ultima generazione, tecnologie e servizi a...

Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti

Per scegliere un buono pneumatico bisogna scegliere un buon rivenditore: lo ricorda Federpneus, l’associazione nazionale dei rivenditori specialistici di pneumatici. Nell’acquisto di una...

Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto

Il contenimento dei costi rappresenta un fattore sempre più importante per il settore della logistica dei trasporti, soprattutto alla luce dell’aumento vertiginoso del costo dei...

IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership

A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto di merci e persone), Agro e OTR.  Alla...

Continental: debutta a Siviglia la quinta generazione di Conti Hybrid

Lo pneumatico è il contatto più diretto tra il veicolo e la strada. Gioca dunque un ruolo fondamentale nel garantire le prestazioni del mezzo, la sicurezza dell’autista e il...