• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
National Transport Awards 2020: tre mezzi MAN veicoli dell’anno in Spagna
CAMION

National Transport Awards 2020: tre mezzi MAN veicoli dell’anno in Spagna

Redazione T-I
13 Marzo 2020
  • copiato!

MAN Truck& Bus fa incetta di premi ai National Transport Awards 2020 di Madrid. L’evento che da oltre trent’anni seleziona e decreta, nel panorama del trasporto del mercato spagnolo, il miglior veicolo per ciascuna delle nove categorie previste.

Una giuria composta da 500 persone tra aziende ed esperti del settore trasporti ha assegnato a tre veicoli del costruttore importanti riconoscimenti: MAN Lion’s City E il premio City Bus of the Year in Spagna, il NEOPLAN Skyliner si è aggiudicato il riconoscimento di Coach of the Year in Spagna e il MAN eTGE è stato riconosciuto come il miglior veicolo leggero dell’anno.

L’evento ha visto la partecipazione di funzionari politici e governativi a livello sia regionale che nazionale, nonché di alti dirigenti nei settori del trasporto merci e passeggeri.

“Siamo lieti di aver vinto questi prestigiosi premi perché ciò dimostra che stiamo proponendo al mercato veicoli innovativi e pronti per il futuro, perfettamente adattati alle esigenze dei clienti”, ha dichiarato Marcus Gossen, Amministratore Delegato di MAN Truck & Bus Iberia, durante la cerimonia.

I vincitori

Il MAN Lion’s City E è uno dei due veicoli elettrici protagonisti di questa edizione. Il motore centrale si trova sull’asse posteriore. La trasmissione completamente elettrica eroga da 160 a 240 kW. Il veicolo riceve l’energia dalle batterie modulari da 480 kWh. MAN si affida alla consolidata tecnologia delle batterie a celle; la collaudata gestione delle temperature esterne assicura sempre la qualità delle batterie, indipendentemente dal periodo dell’anno.

La versione 100% elettrica del furgone MAN TGE è disponibile nella configurazione da 3,5 tonnellate con tetto alto (L3) e un volume di carico di 10,7 m3. La ricarica viene effettuata tramite wallbox a CA da 7,2 kW e richiede circa cinque ore e mezzo.

Il NEOPLAN Skyliner è un pullman a due piani dal design distintivo. Linee chiare e spigoli vivi in vetro e lamiera si combinano con un’aerodinamica senza compromessi che stabilisce nuovi standard nella classe premium degli autobus da turismo. Oltre al suo impiego come pullman turistico di lusso, NEOPLAN Skyliner sta conquistando consensi tra le aziende di trasporto come veicolo per i viaggi interurbani.

  • pullman

Continua a leggere

FlixStars Day: l’evento FlixBus che celebra gli autisti
AUTOBUS
FlixStars Day: l’evento FlixBus che celebra gli autisti
Durante la cerimonia, tenutasi a Milano lo scorso 25 marzo, sono stati premiati sette autisti Flixbus in diverse categorie, evidenziando le…
Giubileo 2025, nuove modifiche alle tariffe per i bus turistici: cosa cambia
MOBILITÀ
Giubileo 2025, nuove modifiche alle tariffe per i bus turistici: cosa cambia
Manca meno di una settimana all’inizio del Giubileo 2025 e Roma sta accelerando i preparativi in vista dell’arrivo di pellegrini…
ANBTI: bus turistici penalizzati da regole difformi e tariffe elevate delle ZTL
AUTOBUS
ANBTI: bus turistici penalizzati da regole difformi e tariffe elevate delle ZTL
L'associazione è impegnata in una serie di iniziative per ottenere condizioni più in linea con le esigenze della categoria
Ue, turismo in autobus: più flessibilità per i tempi di guida e riposo degli autisti
AUTOBUS
Ue, turismo in autobus: più flessibilità per i tempi di guida e riposo degli autisti
Raluca Marian (IRU) "L’UE ha finalmente riconosciuto le specificità del settore del trasporto passeggeri"
Autisti: via libera in Commissione Trasporti alla riduzione dell’età
AUTOBUS
Autisti: via libera in Commissione Trasporti alla riduzione dell’età
Approvato l’emendamento promosso dall'associazione di settore ANAV
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata