Autotrasporto: il MeF sblocca i contributi 2018 per le deduzioni forfettarie

CONDIVIDI

lunedì 14 gennaio 2019

Novità sul fronte agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori. Incrementata la dotazione finanziaria relativamente alle misure agevolative per il 2018.

Riguardo agli importi delle deduzioni forfetarie, per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) la deduzione forfetaria di spese non documentate, per il periodo d’imposta 2017, passa dai 38.00 euro precedentemente previsti, a 51,00 euro.

La deduzione spetta anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.

Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani ha espresso grande soddisfazione per la conferma dell’agevolazione.

Genedani ha riconosciuto al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli "di avere mantenuto la promessa fatta agli imprenditori nel corso dell’Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti dello scorso mese di settembre, nel medesimo tempo, riconosce al viceministro Edoardo Rixi di avere mantenuta ferma la volontà di aiutare le imprese artigiane nonostante le pressioni contrarie da diverse parti avanzate. La Confartigianato Trasporti di fronte agli impegni presi e alla serietà dimostrata nel perseguirli non può che ringraziare il ministro ed il viceministro - certa - che tale atteggiamento responsabile e consapevole porterà altri buoni risultati per la categoria degli autotrasportatori di cose per conto di terzi".

Tag: ministero economia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato, sulla base delle risorse disponibili, gli importi relativi alle alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli...

Uniport al MEF: "Imprese portuali asset strategico per il Paese"

La pandemia ha colpito duramente anche il settore portuale. Il tema è stato al centro di un recente incontro tra Uniport e la Vice Ministra dell’Economia e delle Finanze Laura...

De Micheli a Confartigianato Trasporti: autotrasporto settore strategico del Paese

“In questi mesi tutta l’Italia si è resa conto di cosa rappresenta l’autotrasporto nel nostro Paese e della fatica quotidiana che sopportate nell’esercitare la vostra...

Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo

Venerdì 31 luglio si terrà presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione con il concessionario Autostrade per l’Italia per valutare il piano economico...

Autotrasporto, deduzioni forfettarie: Confartigianato Trasporti chiede una definizione urgente della misra

“Da tempo solleviamo la necessità di trovare una soluzione per evitare incertezze sul tema deduzioni forfettarie e a tutt’oggi abbiamo ricevuto rassicurazioni dalla Ministra De...

Unatras scrive a De Micheli: emergenza economica per l'autotrasporto, attuare le misure già individuate

Il Presidente Unatras e Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani ha scritto nuovamente alla Ministra dei Trasporti De Micheli per ribadire "l’urgenza di portare a termine gli impegni assunti...

Autotrasporto: il Governo incontra le associazioni, sul tavolo costi di esercizio e divieti al Brennero

Deduzioni forfettarie, pedaggi autostradali, divieti al Brennero, costi di esercizio. Questi alcuni dei principali temi al centro dell'incontro convocato al Ministero dei Trasporti tra Governo ed...

Confartigianato Trasporti: sbloccate le deduzioni forfettarie, Toninelli ha mantenuto l’impegno

"Diamo atto al Ministro Toninelli di aver mantenuto l'impegno con la categoria" E' positivo il commento del Presidente di Confartigianato Trasporti ed Unatras, Amedeo Genedani, sull'operato del...