Vacanze di Natale, Flixbus: atteso raddoppio sulle prenotazioni nel weekend delle festività rispetto al 2017

CONDIVIDI

giovedì 6 dicembre 2018

Picco di prenotazioni atteso per Natale, raddoppio di passeggeri rispetto al 2017. E’ quanto emerge da una analisi interna di FlixBus sui trend del ritorno a casa in Italia.

Le destinazioni 

Il picco delle prenotazioni è previsto per il weekend lungo del 21, 22 e 23 dicembre. L’analisi individua trend geografici ben precisi: in crescita le rotte verso sud, a lungo raggio e per i centri minori. 

Crescono soprattutto i flussi da nord a sud, come dimostrano, fra gli altri, l’incremento di prenotazioni pari all’82% atteso sulle rotte per Napoli e quello del 77% previsto sulle corse per Bari. 

FlixBus stima poi di registrareun afflusso rilevante sulle tratte internazionali per la Puglia, coi collegamenti Monaco-Bari e Monaco-Taranto in testa.Oltre alle rotte Germania-Puglia, crescono poi i collegamenti da Milano, Torino e Bologna verso città come Napoli, Bari, Taranto, Salerno e Crotone.

Le città verso cui è atteso il maggior incremento di traffico sono quelle con meno di 20.000 abitanti quali Peschiera del Garda (VR, +113%), Città Sant’Angelo (PE, +108%) e Telese Terme (BN, +107%).

Identikit dei passeggeri 

I trend delineati individuano un’utenza largamente costituita da studenti e giovani lavoratori fuorisede, molti dei quali originari del centro-sud e del sud, che utilizzano il servizio per tornare a casa e ritrovare i propri affetti nella propria città natale.

Le previsioni dimostrano la tendenza crescente a prediligere a soluzioni alternative per raggiungere destinazioni scarsamente collegate dalle reti tradizionali, e, di conseguenza, l’efficienza dell’autobus come soluzione idonea a connettere il territorio in modo capillare in risposta a un gap infrastrutturale. 

«Con una rete di collegamenti in continua crescita, continueremo a lavorare per offrire ai nostri utenti una soluzione di mobilità sempre più innovativa e capillare, garantendo a tutti la possibilità di incontrarsi dove e quando vogliono. Prima ancora che le città e le regioni d’Italia, sono le persone che vogliamo connettere, e siamo profondamente consapevoli della funzione sociale che, in quanto operatore della mobilità, siamo chiamati a esercitare. Le collaborazioni con le università e gli altri enti del territorio vanno in questa direzione», afferma Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.

Tag: flixbus, pullman, pendolari

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco

Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie alla collaborazione con l'azienda partner Detelina Drita, la prima linea...

Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri

Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità. Aumentati anche i treni regionali tra il...

Turismo slow e open air: si rinnova l'alleanza tra FlixBus e la Via Francigena

Sempre più giovani scelgono di viaggiare a passo lento, alla scoperta di luoghi e comunità locali, percorrendo itinerari a piedi. Secondo l'Associazione Europea delle Vie Francigen...

Ricavi record per Flix nel giorno del suo decimo anniversario: +185% rispetto al 2021

L'operatore della mobilità Flix, attivo in Italia con il servizio FlixBus, ha annunciato risultati record nel giorno del suo decimo anniversario. Nel 2022, Flix ha registrato un...

Pari opportunità nella scelta del posto di lavoro: Bolzano stanzia contributi per i pendolari

Un contributo spese per i pendolari che, a causa dell'orario di lavoro o del percorso, non possono utilizzare i mezzi pubblici o possono farlo solo con difficoltà e dipendono dalla propria...

Bonus trasporti pendolari 2023: ecco come ottenerlo

Torna l’agevolazione che lo scorso anno era stata messa a disposizione dei pendolari e di tutti gli utenti del trasporto pubblico per incentivare la mobilità...

Autobus elettrici a lunga percorrenza: parte il progetto FlixBus-Daimler per decarbonizzare la mobilità

Sviluppare, entro i prossimi 4 anni, una tecnologia ad alta prestazione capace di supportare l’elettrificazione degli autobus a lunga percorrenza. Flix e Daimler Buses hanno siglato un accordo...

Un Natale a impatto ridotto: FlixBus lancia l’iniziativa Offset Christmas

Limitare il proprio impatto sull’ambiente nel periodo natalizio è possibile? FlixBus ha lanciato l’iniziativa Offset Christmas (lett. compensa il Natale): l’iniziativa...