• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito

assaeroporti

Assaeroporti: necessario un sostegno pubblico per la transizione green e digitale degli aeroporti
Aeroporti
Assaeroporti: necessario un sostegno pubblico per la transizione green e digitale degli aeroporti
Assicurare una piena conciliazione del trasporto aereo con l’ambiente e salvaguardare la competitività di un comparto decisivo per lo sviluppo…
23 Novembre 2022
Negli aeroporti italiani ad agosto passeggeri pari al 93% del traffico 2019
Aeroporti
Negli aeroporti italiani ad agosto passeggeri pari al 93% del traffico 2019
Nel mese di agosto i passeggeri transitati negli aeroporti italiani sono stati 19.023.055 passeggeri, numero pari al 93% dei volumi…
3 Ottobre 2022
Assaeroporti: gennaio in calo per gli aeroporti italiani
AEREO
Assaeroporti: gennaio in calo per gli aeroporti italiani
Passeggeri in calo a gennaio sugli aeroporti italiani. I dati di Assaeroporti mostrano una flessione dello 0,4% rispetto allo stesso…
12 Marzo 2012
Aeroporti italiani: dati aggiornati
AEREO
Aeroporti italiani: dati aggiornati
L’aggiornamento dei dati di Assaeroporti, completi di quelli mancanti, danno per gli aeroporti italiani un totale a gennaio di 9.589.981…
5 Marzo 2012
Merci in regresso sugli aeroporti italiani
AEREO
Merci in regresso sugli aeroporti italiani
Anche a gennaio Milano-Malpensa si è confermato il primo aeroporto italiano per traffico merci anche se le 28.586 tonnellate registrate…
1 Marzo 2012
Aeroporti italiani: passeggeri in leggero calo
AEREO
Aeroporti italiani: passeggeri in leggero calo
Sono 9.589.981 i passeggeri registrati dagli aeroporti italiani le cui società di gestione fanno parte di Assaeroporti, nel mese di…
1 Marzo 2012
In crescita anche a gennaio l’aeroporto di Pisa
AEREO
In crescita anche a gennaio l’aeroporto di Pisa
Gennaio positivo per l’aeroporto di Pisa. Nel primo mese del 2012 i passeggeri in partenza e arrivo sullo scalo sono…
6 Febbraio 2012
  • aeroporto di pisa
I commenti di Assaeroporti sugli scali italiani
AEREO
I commenti di Assaeroporti sugli scali italiani
A margine dei dati di traffico 2011 degli aeroporti le cui società di gestione sono ad essa associati, Assaereo ha…
3 Febbraio 2012
  • aeroporto di rimini
  • aeroporto di siena
  • aeroporto di trieste
Aeroporti italiani: i commenti di Assaeroporti
AEREO
Aeroporti italiani: i commenti di Assaeroporti
A margine dei dati di traffico 2011 degli aeroporti le cui società di gestione sono ad essa associati, Assaereo ha…
3 Febbraio 2012
  • aeroporto di alghero
  • aeroporto di ancona
  • aeroporto di cagliari
  • aeroporto di genova
  • aeroporto di malpensa
Assaeroporti: nel 2011 passeggeri in crescita del 6,4 per cento
AEREO
Assaeroporti: nel 2011 passeggeri in crescita del 6,4 per cento
ll sistema aeroportuale italiano ha chiuso il 2011 con una crescita del traffico passeggeri del 6,4%, per un totale di…
1 Febbraio 2012
  • aeroporto di fiumicino
  • aeroporto di milano
  • aeroporto di venezia
Aeroporti italiani: oltre 138 milioni di passeggeri in undici mesi
AEREO
Aeroporti italiani: oltre 138 milioni di passeggeri in undici mesi
Gli undici mesi gennaio-novembre 2011 hanno visto transitare sui trentasette scali di Assaeroporti 138.590.179 passeggeri con un aumento del 6,7%…
29 Dicembre 2011
Novembre: merci in calo sugli aeroporti italiani
AEREO
Novembre: merci in calo sugli aeroporti italiani
Tonnellaggio merce in calo sui trentasette scali aerei Assaeroporti nel mese di novembre: in totale 68.862 tonnellate che rappresentano un…
29 Dicembre 2011
  • merci
Aeroporti italiani: passeggeri di novembre come quelli del 2010
AEREO
Aeroporti italiani: passeggeri di novembre come quelli del 2010
Sono 10.050.929 i passeggeri transitati nel mese di novembre sui trentasette aeroporti italiani, le cui società di gestione aderiscono ad…
29 Dicembre 2011
  • aeroporti
Smistamento bagagli a Fiumicino: la risposta di Assaeroporti
AEREO
Smistamento bagagli a Fiumicino: la risposta di Assaeroporti
Le proteste delle compagnie aeree per la decisione di Aeroporti di Roma di chiudere il sistema di smistamento bagagli NET…
21 Dicembre 2011
Assaeroporti: a ottobre crescono i passeggeri ma calano le merci
AEREO
Assaeroporti: a ottobre crescono i passeggeri ma calano le merci
Sono cresciuti del 3,4% a ottobre i passeggeri sugli aeroporti italiani, a quota 13.160.604, mentre le merci hanno riportato un…
12 Dicembre 2011
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

I più letti

  1. Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    TRENO
    Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
    Traguardo importante per FlixTrain
    30 Marzo 2023
    • ferrovia
    • germania
  2. Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Regole
    Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
    Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
    30 Marzo 2023
    • emissioni co2
    • immatricolazioni
    • mobilità sostenibile
    • unione europea
  3. Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Regole
    Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
    Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
    30 Marzo 2023
    • acea
    • decarbonizzazione
    • ecosostenibilità
    • trasporto sostenibile
    • unione europea
  4. Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    CAMION
    Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
    Soluzioni telematiche per le flotte
    30 Marzo 2023
    • flotte aziendali
    • servizi telematici satellitari
    contenuto sponsorizzato
  5. Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    CAMION
    Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
    Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
    28 Marzo 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
TRENO
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
Traguardo importante per FlixTrain
30 Marzo 2023
  • ferrovia
  • germania
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Regole
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
30 Marzo 2023
  • emissioni co2
  • immatricolazioni
  • mobilità sostenibile
  • unione europea