• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Negli aeroporti italiani ad agosto passeggeri pari al 93% del traffico 2019
Aeroporti

Negli aeroporti italiani ad agosto passeggeri pari al 93% del traffico 2019

Redazione T-I
3 Ottobre 2022
  • assaeroporti
  • copiato!

Nel mese di agosto i passeggeri transitati negli aeroporti italiani sono stati 19.023.055 passeggeri, numero pari al 93% dei volumi di traffico del 2019, quando i viaggiatori negli scali nazionali sono stati 20.474.839.

I dati diffusi da Assaeroporti segnalano dunque un consolidamento del trend di ripresa iniziato con la stagione summer 2022, che vede a livello complessivo una progressiva riduzione del gap rispetto al periodo pre-Covid e, a livello locale, il superamento dei numeri del 2019 da parte di molti aeroporti.

Una crescita analoga – spiega l’associazione dei gestori aeroportuali italiani – si osserva per i movimenti aerei, 156.987, che toccano anche in questo caso il 93% dei livelli pre-pandemia.

Cargo in crescita rispetto ai numeri pre-pandemia

Significativo il risultato del cargo che, con 81.248 tonnellate di merce trasportata, registra un +6,5% rispetto ai volumi del 2019. All’interno del segmento si segnala, in particolare, la performance delle merci avio che superano dell’8,3% le quantità pre-Covid.

In termini di destinazioni, i dati di agosto confermano la forte crescita del traffico domestico, caratterizzato da un +12,3% sullo stesso mese del 2019 ma, soprattutto, mostrano la ripartenza del mercato internazionale, che raggiunge l’85% del numero dei passeggeri pre-pandemia.

In merito ai dati progressivi registrati da inizio anno, a partire da gennaio sono transitati negli scali nazionali 106.831.078 viaggiatori. Nonostante quindi la battuta d’arresto causata a inizio 2022 dalla diffusione della variante Omicron – conclude Assaeroporti – i risultati dei mesi successivi consentono di chiudere il periodo gennaio-agosto con l’82% dei volumi del 2019. I movimenti si attestano 978.924, l’88% sui livelli pre-pandemia mentre il cargo con 731.237 tonnellate supera il 2019 del 2,5%.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Aeroporti
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Lo scalo internazionale dell’Umbria supera del 2% il traffico di agosto 2022.
3 Maggio 2023
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Aeroporti
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Ad annunciare la data di partenza dei primi voli il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
18 Aprile 2023
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Aeroporti
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Un’infrastruttura d’avanguardia dotata di 22 gate in grado di ospitare ogni anno 6 milioni di passeggeri
12 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli…
30 Maggio 2023
  • risparmio gasolio
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti