• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

Trasporto aereo: riviste le stime, perdite raddoppiate

Redazione T-I
9 Giugno 2009
  • copiato!

Peggiorano, e di molto, le previsioni per l’industria del trasporto aereo nel 2009. Tanto che Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, che solo tre mesi fa aveva previsto per le compagnie un rosso di 4,7 miliari di euro, si è trovata costretta a rivedere le stime: il settore dovrebbe chiudere il 2009 con perdite complessive pari a 9 miliardi di dollari.

Un dato, questo, praticamente quasi raddoppiato rispetto alle prime previsioni. “Non esistono precedenti recenti che possano essere paragonati alla crisi economica attuale”, spiega il ceo e direttore generale della Iata, Giovanni Bisignani. “Il terreno è slittato. La nostra industria è stata scossa. Questa è la situazione più difficile che l’industria sia mai stata chiamata ad affrontare”. Per fare un confronto, se dopo l’11 settembre gli utili erano scesi del 7%, con questa crisi siamo di fronte ad una perdita del 15%.

“Il che significa perdita di utili per 80 miliardi di dollari Usa”, prosegue Bisignani, “e ci troviamo nel bel mezzo di una recessione a livello mondiale. Il nostro futuro dipende dalla necessità di effettuare drastici ridimensionamenti ed ampi rimodellamenti”. Con le nuove stime riviste al ribasso, Iata prevede una flessione degli utili dai 528 miliardi di dollari del 2008 a 448 miliardi di dollari nel 2009. E’ previsto inoltre un ribasso della domanda cargo del 17%.

Nel 2009 si prevede un flusso di merci per 33,3 milioni di tonnellate: le tonnellate trasportate nel 2008 ammontavano a 40,1 milioni. Più contenuta la riduzione del traffico passeggeri, che si arresta all’8%: 2,06 miliardi di passeggeri quest’anno contro i 2,24 miliardi del 2008. Ma l’impatto sui redditi conseguente al declino della domanda implicherà un’ulteriore riduzione conseguente alle ampie perdite sugli investimenti, dell’11% per il cargo e del 7% per il traffico passeggeri.

Le uniche buone notizie, in questo quadro grigio, arrivano dai costi del carburante. Che dovrebbero scendere di 59 miliardi di dollari, portandosi ad un totale globale di 106 miliardi di dollari. Il carburante costituirà il 23% dei costi operativi, con un prezzo medio del petrolio di 56 $ al barile (Brent). Per raffronto, nel 2008 il carburante ammontava a 165 miliardi di dollari (o 31% dei costi) ad un prezzo di 99 dollari al barile.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO