La Regione Puglia finanzierà l’allungamento della pista di Foggia
La Regione Puglia ha deciso di finanziare l’allungamento della pista dell’aeroporto di Foggia fino al 95%, la massima intensità possibile consentita dal regolamento dell’Unione europea. Lo rende noto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, augurandosi che il restante 5% venga finanziati da privati. Il 17 maggio scorso, infatti, la Commissione Ue ha stabilito nuove norme sugli aiuti di Stato, per semplificare le regole sugli investimenti pubblici a favore di porti e aeroporti.
“Confermiamo, così, la strategicità di un’infrastruttura già inquadrata come prioritaria nella pianificazione e nella programmazione regionale, già finanziata e stabilizzata nel bilancio regionale – ha sottolineato Emiliano -. Come ufficializzato dalla Commissione Ue, il regolamento di modifica entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Non appena questo accadrà, la Regione Puglia ritirerà la cosiddetta pre-notifica, trasmessa, il 21 dicembre 2016, alla Direzione Generale Concorrenza della Commissione europea, con cui, sotto l’egida della Rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Ue, erano in corso le valutazioni circa la natura di aiuto di Stato dell’investimento, l’intensità dell’aiuto stesso e l’ipotesi subordinata di percorrere la procedura del Servizio di interesse economico generale (SIEG), a dimostrazione della ferma volontà di percorrere ogni strada per raggiungere lo scopo di allungare la pista del ‘Gino Lisa’”.
Il ritiro della pre-notifica è diventato possibile perché le nuove norme, annunciate dalla Commissione europea il 17 maggio scorso, autorizzano gli Stati membri a effettuare investimenti pubblici negli aeroporti regionali senza previa approvazione della Commissione.