• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Impegno comune contro i cambiamenti climatici: conclusa la Conferenza dell’aviazione civile europea
Istituzioni

Impegno comune contro i cambiamenti climatici: conclusa la Conferenza dell’aviazione civile europea

Redazione T-I
29 Agosto 2022
  • copiato!

“L’aviazione civile vuole avere un ruolo decisivo nella difesa dell’ambiente e quindi anche nella costruzione di un mondo migliore. Abbiamo lavorato con uno spirito di totale intesa e solidarietà che ci induce anche a sperare in una soluzione pacifica e condivisa di tutte le controversie che affliggono il mondo”.

Così Alessio Quaranta, presidente dell’ECAC e direttore generale dell’ENAC, a margine della Conferenza che ha riunito a Sorrento i Direttori Generali dell’Aviazione Civile dell’ECAC, European Civil Aviation Conference.

La conferenza è stata occasione per i massimi rappresentanti dei 44 Paesi membri dell’organizzazione di sottoscrivere una urgente e decisa azione dell’aviazione civile per contrastare i cambiamenti climatici, procedere con energia verso la decarbonizzazione riducendo da subito le emissioni di CO2 ed eliminandole totalmente entro il 2050.

L’ECAC è la conferenza intergovernativa paneuropea (fondata nel 1955) che riunisce 44 Paesi membri (i 27 comunitari più 17 non comunitari) e ha strette relazioni con l’ICAO – International Civil Aviation Organization. La missione ECAC è quella di promuovere il sistema del trasporto aereo europeo in maniera sicura, efficiente e sostenibile e di armonizzare le politiche nel settore dell’aviazione civile tra gli Stati membri.

La riunione che si è svolta a Sorrento, oltre ai temi dell’armonizzazione delle regole, della tutela del’ambiente e altre problematiche di attualità inerenti allo sviluppo dell’aviazione europea, è servita anche per un coordinamento generale in vista dell’imminente 41a Assemblea Generale dell’ICAO, che si svolgerà a Montreal dal 27 settembre al 7 ottobre 2022.

Inoltre l’Europa ha messo a punto le ultime strategie comuni in vista dell’elezione dei 36 membri del Consiglio, l’organo esecutivo dell’ICAO, suddiviso in 3 fasce, al quale assegnare la missione di governo per il successivo triennio.

 

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Aviazione: cresce la presenza di donne pilota
Istituzioni
Aviazione: cresce la presenza di donne pilota
Le licenze di pilotaggio EASA conseguite da donne sono raddoppiate: da 52 a 102 (+99%)
26 Aprile 2023
  • enac
Expo 2030. Per la candidatura della capitale si mobilitano Enac e Aeroporti di Roma
Istituzioni
Expo 2030. Per la candidatura della capitale si mobilitano Enac e Aeroporti di Roma
Accolta all'aeroporto di Roma Fiumicino la rappresentanza Bie che valuterà le proposte
19 Aprile 2023
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Istituzioni
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Nella zona di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, due aerei di addestramento dell'Aeronautica sono entrati in collisione. I due piloti…
7 Marzo 2023
  • aeronautica militare
Ue: accordo con il Giappone sull’aviazione
Istituzioni
Ue: accordo con il Giappone sull’aviazione
La presidenza svedese del Consiglio Ue ha firmato, a nome dell'Unione europea, un accordo in materia di aviazione con il…
20 Febbraio 2023
L’Ue lancia U-space: nuove norme per uno spazio aereo dedicato ai droni
Istituzioni
L’Ue lancia U-space: nuove norme per uno spazio aereo dedicato ai droni
Si chiama U-space il nuovo spazio aereo dedicato ai droni istituito dall'Ue. L'iniziativa consentirà agli operatori di fornire una gamma più ampia…
26 Gennaio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto