• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Il direttore generale Enac, Alessio Quaranta, confermato vicepresidente Ecac
Istituzioni

Il direttore generale Enac, Alessio Quaranta, confermato vicepresidente Ecac

Redazione T-I
11 Luglio 2018
  • copiato!

Nell’ambito della sessione plenaria triennale dell’Ecac – European Civil Aviation Conference – il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, è stato confermato vicepresidente dell’organizzazione intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi membri e che fa parte dell’Icao (International Civil Aviation Organization). La conferma dell’incarico al Direttore dell’Enac consolida ulteriormente il ruolo strategico dell’Italia nell’ambito dell’aviazione civile europea.
Per i prossimi tre anni Quaranta, che contestualmente ha ricevuto il rinnovo del ruolo di Focal Point Security & Facilitation, sarà anche il responsabile  per la sicurezza intesa come security, ovvero la prevenzione da atti illeciti in ambito aereo e aeroportuale e per l’individuazione di eventuali misure di protezione da azioni di terrorismo per i Paesi membri dell’Ecac.
Continuerà, pertanto, a occuparsi, come fa dall’aprile 2016, dell’applicazione delle misure di sicurezza (security) in campo aeronautico, con l’obiettivo di armonizzare, ove possibile, misure comuni di protezione, proponendo l’adozione di iniziative concrete non ancora contemplate dalla normativa internazionale, al fine di agire in maniera organica rispetto alle nuove sfide e per innalzare ulteriormente il livello della sicurezza del settore.
Per quanto riguarda, invece, gli aspetti di Facilitation, Quaranta continuerà a seguire le questioni relative all’immigrazione con l’obiettivo di condividere esperienze e sviluppare le migliori pratiche sulle procedure di controllo delle frontiere e su aspetti attuativi come, ad esempio, i sistemi automatizzati di controllo alle frontiere, la raccolta dei dati biometrici, dei dati API – Advance Passenger Information, e di quelli denominati PNR – Passenger Name Record.
Sempre nell’ambito delle Facilitation, rientra per Quaranta il coordinamento delle disposizioni relative alle persone a mobilità ridotta in tutti gli Stati membri dell’Ecac, della banca dati relativa ai reclami e, più in generale, di tutte le forme di tutela degli utenti del settore che hanno disabilità o mobilità ridotta.
Sia le misure armonizzate di Security, sia quelle di Facilitation alle frontiere aeree, rappresentano temi prioritari per l’aviazione civile in quanto impattano sulla prevenzione del terrorismo e, per certi aspetti, sulla gestione delle tematiche di immigrazione in ambito aeroportuale.
L’Assemblea plenaria Ecac si è svolta alla presenza dei direttori generali dell’Aviazione Civile dei 44 Stati membri e ha registrato la partecipazione, tra gli altri, anche dei rappresentanti dell’Icao, delle associazioni internazionali regionali consorelle Ecac, dell’Unione europea, di Eurocontrol (Agenzia intergovernativa per la navigazione aerea europea), dell’Easa (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea), della Iata (International Air Transport Association) e di ACI Europe (Airports Council International – Europe).
Quaranta ha moderato la sessione dedicata al confronto sulle priorità europee per la prossima Assemblea Generale Icao del 2019 nel settore Security & Facilitation.
I partecipanti hanno inoltre condiviso una riflessione sugli importanti traguardi conseguiti negli ultimi tre anni nelle varie aree di attività e sulle maggiori sfide che attendono il settore.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
AEREO
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata