• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enav: approvati i risultati del primo semestre 2018
Istituzioni

Enav: approvati i risultati del primo semestre 2018

Redazione T-I
2 Agosto 2018
  • copiato!

Il consiglio di amministrazione di Enav ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018.
Il traffico di rotta e di terminale risultano in crescita rispettivamente dell’8,7 e del 4,4% in termini di unità di servizio rispetto al 1° semestre 2017. In termini di qualità del servizio la Società ha registrato inoltre la migliore performance operativa tra i principali Paesi europei con un ritardo medio per volo assistito nel semestre di 0,069 minuti rispetto al target assegnato di 0,11 minuti.
I ricavi consolidati sono pari a 411 milioni di euro (+0,2% rispetto al 1° semestre 2017). Ricavi da attività operativa in aumento del 6,5% riassorbiti dal meccanismo del balance. L’EBITDA consolidato è pari a 111,5 milioni di euro (+0,5% rispetto al 1° semestre 2017). L’ Utile netto consolidato è pari a 33 milioni di euro in aumento del 22,2% rispetto al 1° semestre 2017.
“Il primo semestre del 2018 si è aperto sotto le migliori aspettative per quanto riguarda la ripresa del traffico aereo sul nostro Paese che rappresenta una conferma importante, in quanto abbiamo registrato incrementi superiori agli altri grandi Paesi europei, con una delle migliori performance operative – ha dichiarato l’amministratore delegato Roberta Neri -. La qualità professionale delle nostre persone e gli investimenti in tecnologia ci hanno consentito di implementare, in anticipo rispetto agli altri principali provider europei, la procedura Free Route, che permette alle compagnie aeree di risparmiare tempo, carburante ed emissioni di Co2, rendendo più attraente il nostro spazio aereo. La firma dell’accordo sul nuovo contratto di lavoro rappresenta un importante traguardo e ci consente di intraprendere un percorso di condivisione delle prospettive positive della Società”.
La crescita del traffico di rotta sui cieli italiani ha riguardato sia il traffico nazionale (+2,6%) che quello internazionale (+7,6%) ma soprattutto il sorvolo (aerei di solo attraversamento, cioè che non decollano o atterrano sugli scali italiani), che mostra un incremento del 14,5% in termini di unità di servizio; tale performance è da attribuire, oltre ai buoni risultati sulla puntualità, anche all’implementazione della procedura Free Route che consente a tutti i velivoli sopra i 9.000 metri, di attraversare lo spazio aereo nazionale con un percorso diretto che permette alle compagnie aeree di pianificare, senza vincoli, le traiettorie più brevi risparmiando carburante, costi di gestione e riducendo le emissioni di Co2.
Il traffico di terminale (che riguarda le attività di decollo e atterraggio nel raggio di circa 20 km dalla pista) nel primo semestre 2018 è aumentato del 4,4%, in termini di unità di servizio, rispetto al corrispondente periodo del 2017. La crescita è dovuta al buon andamento del traffico internazionale che mostra un aumento del 5,5%. I principali scali italiani fanno registrare un aumento, sempre in termini di unità di servizio, in linea con la media nazionale: Fiumicino +4,6%, Malpensa +6,6%, Venezia +3,8%, Bergamo +6%. Lo scalo di Milano Linate è l’unico, tra i grandi aeroporti, che ha registrato un calo del 3,3%, a causa della cessata attività di Air Berlin e della riduzione dei voli di Air Italy. In decisa crescita anche gli aeroporti del sud: Napoli +15,8%, Catania +8,3%, Palermo +13,2%, Bari +2,3%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
AEREO
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata