• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

Enac ha incontrato le compagnie aeree in vista di possibili criticità del mese di agosto

Redazione T-I
27 Luglio 2018
  • copiato!

Il presidente dell’Enac, Vito Riggio, ha incontrato i responsabili delle compagnie aeree operanti in Italia e di Assaeroporti, in rappresentanza dei principali aeroporti, per una valutazione dell’andamento della prima parte della stagione estiva e per una verifica delle attività che i vettori hanno programmato in relazione ai previsti picchi di traffico del prossimo mese di agosto.
Varie problematiche hanno inciso, infatti, sul buon andamento e la regolarità del trasporto aereo in questa prima parte della stagione estiva tra cui, a titolo di esempio, lo sciopero dei controllori di volo francesi, alcuni scioperi tra cui quello della compagnia Ryanair e le recenti cancellazioni del vettore Cabo Verde Airlines.
L’Enac sta effettuando un monitoraggio continuo della situazione. Nelle scorse settimane ha convocato singolarmente alcuni vettori per analizzare le criticità emerse e ha chiesto report continuativi sulla rotazione di aeromobili e di equipaggi, sulla disponibilità di equipaggi di backup e sulla riprotezione dei passeggeri nei casi in cui si verifichino cancellazioni di voli. L’Ente ha anche avuto costanti interlocuzioni con le Autorità estere nei casi di disservizi causati da vettori stranieri, intervenendo sulla riprotezione di passeggeri coinvolti e sulla garanzia delle condizioni di sicurezza operativa.
Dal canto loro, i vettori hanno rappresentato di aver intensificato le attività di supporto per la crescita di traffico durante la stagione estiva, in termini di incremento del personale, turnazione dei velivoli e degli equipaggi, automatizzazione di processi negli aeroporti e investimenti mirati a garantire maggior efficienza.
Sia le compagnie aeree sia Assaeroporti, tuttavia, hanno evidenziato le notevoli difficoltà determinate nell’ultimo mese dagli scioperi dei controllori di volo di Paesi europei e in particolare del controllo del traffico di Marsiglia che hanno causato ritardi e cancellazioni di voli con notevoli ripercussioni sui passeggeri e sull’operatività dei vettori che devono riprogrammare gli operativi in un periodo particolarmente congestionato.
Il presidente Riggio ha colto l’occasione per raccomandare nuovamente ai vettori, a tutti gli operatori del settore, alle Direzioni aeroportuali e alle strutture coinvolte dell’Enac di potenziare le azioni di vigilanza e controllo in materia di sicurezza del volo e incremento del numero del personale di supporto per attività di informazione e di assistenza passeggeri e, in particolare di coloro che si trovano in condizioni di disabilità o di ridotta mobilita, come previsto dai Regolamenti comunitari di riferimento.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

AEREO
Sconto voli elezioni 2025, 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO