Meridiana: presentato il nuovo network invernale
Meridiana ha presentato il network per l’inverno 2016, che si conferma prevalentemente concentrato sul segmento leisure di medio e lungo raggio e sui collegamenti nazionali e internazionali da Milano Linate.
Tra le novità principali il Brasile con il collegamento per Recife – avviato lo scorso 6 ottobre dall’Aeroporto di Milano Malpensa – e Cuba con L’Avana, servita da Milano Malpensa e Verona già dallo scorso inverno, che vede le new entry Cayo Coco da Milano (dal 22 gennaio 2017) e Cayo Largo da Verona (dal 19 dicembre).
Per quanto riguarda l’Africa, Meridiana ha avviato durante l’estate 2016 i nuovi collegamenti per Lagos (Nigeria) e Accra (Ghana), che proseguono con cadenza settimanale, ogni martedì, da Malpensa. A questi si affianca il volo per Dakar, che dal prossimo inverno crescerà fino a tre frequenze settimanali (il martedì, giovedì e venerdì). Confermato, infine, il volo per Il Cairo con due collegamenti settimanali da Milano, il martedì e il giovedì.
Sul medio raggio, programmato il lancio di nuove rotte verso le Canarie, già storicamente servite dalla compagnia. Due le novità più rilevanti: dallo scorso 26 settembre al prossimo 7 novembre, infatti, tutti i lunedì, un volo Meridiana collega l’aeroporto di Rimini con Fuerteventura, mentre il 14 novembre la compagnia inaugurerà la rotta Malpensa-Lanzarote con una frequenza settimanale, sempre di lunedì. Inoltre, a partire dal 14 novembre, le frequenze settimanali da Malpensa per Tenerife e Fuerteventura passeranno da una a due: oltre che di lunedì, si volerà anche di venerdì.
Le novità invernali su Milano Linate partono dal 1° novembre 2016, con il nuovo volo per Marsiglia, che opererà tre volte a settimana (martedì, giovedì e sabato), e quello per Ibiza, operato il venerdì e la domenica. Infine il Milano Linate-Monaco di Baviera, operato con due frequenze giornaliere.
L’aeroporto di Linate sarà collegato tutto l’anno con almeno due voli al giorno con Catania e Napoli e tre frequenze giornaliere su Olbia.