• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ibar: ANA, Air Europa e Vueling nuove compagnie associate
Compagnie

Ibar: ANA, Air Europa e Vueling nuove compagnie associate

Redazione T-I
23 Gennaio 2019
  • copiato!

L’inizio del 2019 segna per Ibar l’entrata di tre nuovi associati: si uniscono all’Associazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia ANA (All Nippon Airways), Air Europa e Vueling.
Soddisfazione da parte del presidente Benito Negrini, appena rieletto: “Interpretiamo queste nuove adesioni come il riconoscimento di un lavoro ben fatto e un incoraggiamento a proseguire nel percorso che ci vede costantemente impegnati nella tutela degli interessi delle compagnie aeree e dei loro clienti.In un mercato aperto come quello del trasporto aereo – continua Negrini – i singoli attori si impegnano al massimo e competono tra di loro per conquistare e mantenere quote di mercato ma condividono l’obiettivo di operare in un quadro normativo chiaro e stabile, come quello di poter contare su una adeguata rappresentanza a tutela degli interessi comuni”.
Fondata nel 1952 con due elicotteri, All Nippon Airways è diventata la più grande compagnia aerea in Giappone e una delle più importanti in Asia, con 78 rotte internazionali e 118 rotte domestiche. Opera con un esclusivo modello di dual hub che consente ai passeggeri di fare scalo nei due aeroporti di Tokyo, Narita e Haneda, per poi proseguire verso numerose destinazioni in tutto il Giappone, Asia ed America. I passeggeri italiani, grazie a comode coincidenze da numerose città italiane fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino, possono volare oggi a Tokyo Haneda via Francoforte, Monaco di Baviera e Vienna, e a Tokyo Narita via Düsseldorf e Bruxelles.ANA è membro di Star Alliance dal 1999 e ha siglato joint venture partnerships con United Airlines, Lufthansa, Swiss e Austrian Airlines. Il Gruppo ANA, che include anche due compagnie sussidiarie low cost (Vanilla Air Inc. e Peach Aviation Limited), ha trasportato 53,8 milioni di passeggeri nell’anno finanziario 2017/2018 e opera con una flotta di 260 aeromobili. 
Air Europa è una compagnia aerea controllata dalla holding Globalia Corporación, il maggior gruppo turistico di Spagna. Il suo network comprende 93 destinazioni in 30 paesi. Dall’Italia effettua un triplo servizio giornaliero per l’hub di Madrid da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, in codeshare con Alitalia, e doppia frequenza da Venezia Marco Polo. Ottime sono le coincidenze per le 23 destinazioni long-haul in Nord America, Sud America e Caraibi. Fondata nel 1986, oggi è il secondo vettore di Spagna con oltre 10 milioni di passeggeri trasportati nel 2017.
Vueling è una compagnia che fa parte parte di IAG, uno dei principali gruppi aerei al mondo, e in tutto il suo network è operativa complessivamente con oltre 330 rotte verso più di 120 destinazioni in tutta Europa, Medio Oriente e Africa. La compagnia conta su una flotta di 114 aeromobili modello A319, A320, A320neo e A321. Nel 2004 la compagnia ha dato il via alle sue operazioni in Italia, che è diventata il 2° mercato internazionale per capacità dopo la Spagna. Nel nostro Paese Vueling è presente in 17 aeroporti e ha 12 aerei basati, di cui 10 presso l’hub di Roma Fiumicino – il secondo hub internazionale della compagnia aerea dopo quello principale di Barcellona El-Prat – e 2 presso Firenze. Per la prossima stagione estiva, i passeggeri italiani hanno a disposizione 80 rotte dirette di cui 5 nuove in partenza dall’Italia: Firenze-Praga, Firenze-Vienna, Firenze-Monaco, Firenze-Bilbao e Catania-Valencia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
AEREO
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
Ecco i dettagli e come prenotare il biglietto
2 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Wizz Air
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
AEREO
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
Superato il numero massimo di voli consentito dall’accordo bilaterale Italia Turchia
25 Aprile 2025
  • voli cancellati
  • voli
  • voli low cost
  • Disagi passeggeri
  • enac
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata