• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iata: a novembre traffico passeggeri rimane in crescita ma con segnali di rallentamento
Compagnie

Iata: a novembre traffico passeggeri rimane in crescita ma con segnali di rallentamento

Redazione T-I
10 Gennaio 2019
  • copiato!

La fotografia scattata dall’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) delinea una crescita passeggeri solida ma moderata per il mese di novembre. Il traffico passeggeri globale – espresso in revenue passenger kilometers (RPK) – è cresciuto del 6,2% rispetto a novembre 2017, quindi in leggera contrazione rispetto al +6,3% registrato a ottobre. La capacità – espressa in available seat kilometers (ASK) – è cresciuta del 6,8% rispetto a novembre dello scorso anno; è sceso invece dello 0,4% il load factor, raggiungendo l’80%. Si tratta solo della terza volta in due anni in cui il load factor risulta in calo.
“Il traffico è solido ma ci sono chiari segnali che la crescita sta rallentando, in linea del resto con quanto sta accadendo all’economia globale – ha spiegato Alexandre de Juniac, direttore generale e Ceo Iata –. Nonostante tutto ci aspettiamo una crescita del 6% quest’anno. Ma le tensioni commerciali, i dazi e la questione della Brexit sono tutti fattori di incertezza che stanno appesantendo l’industria del trasporto aereo”.
Il traffico internazionale di passeggeri è cresciuto in media a novembre del 6,6% rispetto allo stesso mese 2017, in miglioramento rispetto al +6,2% registrato a ottobre. Tutte le regioni sono caratterizzate da passeggeri in aumento, guidate dai risultati delle compagnie europee, che hanno visto aumentare il traffico del 9% rispetto a novembre 2017. In crescita del 6,7% anche la capacità, mentre il load factor perde lo 0,1% attestandosi su una media percentuale del 78,4%.Ragguardevole anche il risultato dell’Asia-Pacifico, che ha visto i passeggeri crescere a novembre del 6%, in miglioramento rispetto al +5,7% di ottobre. La crescita di passeggeri per le compagnie del Medio Oriente è stata del 2,8%, che rappresenta la percentuale più bassa tra le diverse regioni per il terzo mese consecutivo. In crescita del 6,1% i passeggeri in Nord America, anche in questo caso in miglioramento rispetto al +5,7% registrato a ottobre. Numeri postivi anche per l’America Latina, dove i passeggeri sono cresciuti del 5,8%, in aumento quindi rispetto al +5,2% registrato a ottobre.Novembre positivo anche per le compagnie africane, che hanno registrato passeggeri in crescita del 5,7%, in questo caso però con una contrazione rispetto al +6,4% registrato a ottobre. Il mercato dei viaggi interni è cresciuto a novembre del 5,6%, che rappresenta la percentuale più bassa degli ultimi 11 mesi e in netto calo rispetto al +6,5% registrato a ottobre.  In crescita tutti i mercati ad eccezione dell’Australia. In aumento anche la capacità, +6,9%, mentre il load factor è diminuito dell’1%, attestandosi su una media dell’82,8%. In India il traffico interno è cresciuto a novembre del 13,3%, segnando il 51° mese consecutivo di crescita a doppia cifra nel mercato domestico. Si tratta comunque della percentuale più bassa di crescita registrata negli ultimi sedici mesi. Nonostante il fragile contesto economico, il traffico domestico in Brasile è cresciuto a novembre del 5,3%, segnando il picco degli ultimi quattro mesi. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
AEREO
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
Ecco i dettagli e come prenotare il biglietto
2 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Wizz Air
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
AEREO
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
Superato il numero massimo di voli consentito dall’accordo bilaterale Italia Turchia
25 Aprile 2025
  • voli cancellati
  • voli
  • voli low cost
  • Disagi passeggeri
  • enac
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata