• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alitalia: a luglio oltre 1.000 voli a settimana su 37 destinazioni
Compagnie

Alitalia: a luglio oltre 1.000 voli a settimana su 37 destinazioni

Redazione T-I
16 Giugno 2020
  • copiato!

Alitalia ha annunciato un aumento di destinazioni e frequenze a partire da luglio. Saranno effettuati oltre 1.000 voli settimanali e raggiunti 13 nuovi aeroporti: Amsterdam, Atene, Boston, Malta, Nizza, Tel Aviv, Tirana, Tunisi, Brindisi, Firenze, Lampedusa, Pantelleria e Reggio Calabria.

Complessivamente sarà operato il 60% dei voli in più rispetto al mese di giugno. Gli aerei voleranno su 52 rotte (22 in più di giugno) e 37 aeroporti, dei quali 19 in Italia e 18 all’estero. I posti offerti a luglio cresceranno del 60% sul mese precedente.
Il programma dei voli Alitalia di luglio includerà, principalmente, la riapertura dei collegamenti internazionali da Milano e l’incremento dei voli da Roma verso l’estero, nonché l’aumento dei servizi aerei dal Nord Italia verso il Sud e le Isole.

In dettaglio, da Roma, Alitalia riprenderà dal 1° luglio i servizi con Atene (2 voli al giorno), Amsterdam, Tel Aviv, Tunisi (10 voli alla settimana), Nizza e Tirana (6 voli alla settimana), Brindisi (2 voli al giorno), Firenze (2 voli al giorno, in sostituzione di quelli con Pisa), Reggio Calabria (2 voli al giorno). Dal 2 luglio sarà attivo il volo per Malta (6 frequenze alla settimana); dal 4 luglio via ai voli per Lampedusa e Pantelleria (4 voli alla settimana con ognuno dei due aeroporti, servizi stagionali estivi); dal 16 luglio per Boston (6 voli alla settimana).
La compagnia, inoltre, dal 1° luglio aumenterà il numero di frequenze da Fiumicino con Barcellona e Madrid (da 6 voli alla settimana a 2 voli al giorno), Parigi (da 20 alla settimana a 4 al giorno), Londra (da 4 a 6 voli al giorno), Milano (da 8 a 10 voli al giorno), Bologna, Lamezia Terme, Torino e Venezia (da 2 a 4 voli al giorno). Già dal 15 giugno è incrementato il numero dei voli Alitalia da Roma per Catania e Palermo (da 8 a 10 voli al giorno) e per Cagliari (da 6 a 8 al giorno).

Da Milano Malpensa, aeroporto sul quale continuerà le proprie attività operative fino alla riapertura di Linate, Alitalia ripristinerà dal 1°luglio i collegamenti internazionali con Londra, Parigi, Amsterdam (2 voli al giorno), Bruxelles (12 voli alla settimana) e i collegamenti nazionali con Brindisi, Lamezia Terme, Napoli, Reggio Calabria (2 voli al giorno). Prenderanno avvio, rispettivamente, dal 4 e dal 5 luglio i voli per Pantelleria e Lampedusa (2 voli alla settimana, servizi stagionali estivi).

La compagnia, inoltre, già nei giorni scorsi ha aumentato i voli in Continuità Territoriale da Milano per Cagliari (da 4 a 6 al giorno), e dal 13 giugno ha previsto il raddoppio delle frequenze da Milano con Catania e Palermo (da 2 a 4 voli al giorno).

Complessivamente, Alitalia collegherà l’hub di Roma Fiumicino con circa 750 voli settimanali a 36 destinazioni domestiche e internazionali (Alghero, Bologna, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria, Torino, Venezia e, all’estero, con Amsterdam, Atene, Barcellona, Boston, Bruxelles, Francoforte, Ginevra, Londra, Madrid, Malta, Monaco, New York, Nizza, Parigi, Tel Aviv, Tirana, Tunisi e Zurigo).

Da Milano saranno 17 le destinazioni domestiche e internazionali servite (Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria, Roma e, all’estero, Amsterdam, Bruxelles, Londra e Parigi) con oltre 350 voli settimanali.

Tutti i collegamenti Alitalia vengono effettuati con capienza degli aerei contingentata, al fine di rispettare le attuali disposizioni di legge sul mantenimento del distanziamento minimo.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Compagnie

Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
AEREO
Emirates, la compagnia aerea più redditizia al mondo, record di ricavi e passeggeri
Bilancio da record: 5,2 miliardi di dollari di utile, 34,9 miliardi di ricavi e oltre 53 milioni di passeggeri trasportati
9 Maggio 2025
  • Emirates
  • voli
  • compagnia aerea
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
AEREO
Volo Genova Varsavia, orari e prezzi del nuovo collegamento diretto
Ecco i dettagli e come prenotare il biglietto
2 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Wizz Air
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
AEREO
Voli cancellati per 2000 passeggeri, ecco cosa è successo
Superato il numero massimo di voli consentito dall’accordo bilaterale Italia Turchia
25 Aprile 2025
  • voli cancellati
  • voli
  • voli low cost
  • Disagi passeggeri
  • enac
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata