• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AEREO

All’Ansv il coordinamento del gruppo di lavoro ENCASIA sulle raccomandazioni di sicurezza

Redazione T-I
20 Marzo 2019
  • copiato!

Nel corso dell’ultima riunione plenaria dell’ENCASIA (European Network of Civil Aviation Safety Investigation Authorities), l’organismo di coordinamento delle autorità investigative per la sicurezza dell’aviazione civile dell’Unione europea, è stata ufficializzata la nomina di un investigatore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) quale coordinatore del Working Group 6 “Safety Recommendations”. 
Il WG 6 si occupa, in sintesi, di fornire assistenza all’ENCASIA, al fine di ottenere una gestione efficace dello SRIS (European Safety Recommendation Information System) e garantirne la conformità con l’attuale quadro normativo della Ue; fornire orientamenti sulle best practice per lo sviluppo e l’elaborazione delle raccomandazioni di sicurezza, che costituiscono uno strumento fondamentale per migliorare la sicurezza del volo in ambito aviazione civile.Le raccomandazioni di sicurezza emanate dalle autorità investigative per la sicurezza dell’aviazione civile della UE e i relativi riscontri forniti dai destinatari delle stesse vengono inseriti, tramite appunto lo SRIS, nel database delle raccomandazioni di sicurezza presso lo European Central Repository (ECR), secondo quanto stabilito dall’art. 18 del regolamento UE n. 996/2010. In sostanza, il WG 6 svolge un ruolo strategico per l’efficace gestione del database delle raccomandazioni di sicurezza a livello UE. 
La presidenza del WG 6 rappresenta, pertanto, un significativo riconoscimento all’attività dell’ANSV. Il WG 6 è attualmente costituito dai rappresentanti delle autorità investigative per la sicurezza dell’aviazione civile di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Romania, Slovenia, Svezia e Regno Unito.
Il chairman del WG 6, oltre ad assicurare il coordinamento dell’attività del gruppo di lavoro, partecipa, in qualità di rappresentante dell’ENCASIA WG 6, agli incontri tenuti dal NoA (Network of Analists) dell’EASA (European Union Aviation Safety Agency), dall’ECCAIRS (European Co-ordination Centre for Accident and Incident Reporting Systems) Steering Board e dall’ECCAIRS Steering Commettee.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

AEREO
Voli estate 2025: il piano per evitare ritardi di Eurocontrol
Ecco come limitare i ritardi con l’aumento dei voli aerei
9 Maggio 2025
  • voli
  • voli garantiti
  • voli cancellati
  • eurocontrol
  • trasporto aereo
AEREO
ITA Airways è compagnia ufficiale delle Olimpiadi di Milano Cortina
Concorso a premi “Destinazione Milano Cortina 2026”
8 Maggio 2025
  • Ita Airways
  • Olimpiadi
  • voli
AEREO
Finale Champions League, voli per Monaco, offerta easyJet
Aumenta il numero di voli da Milano Malpensa a Monaco
8 Maggio 2025
  • Finale Champions League
  • Champions League
  • Champions
  • easyjet
  • voli
  • offerta voli
  • voli low cost
SCIOPERI
Sciopero aerei 9 maggio 2025 revocato. Confermato lo sciopero negli aeroporti
I dettagli degli aeroporti coinvolti nello sciopero
6 Maggio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • enac
  • Commissione Garanzia Sciopero
AEREO
Frecce Tricolori incidente a Pantelleria ecco cosa sappiamo
Indagini in corso sull’incidente delle Frecce Tricolori
6 Maggio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • frecce
  • Frecce Tricolori
  • aereo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO