• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Toscana Aeroporti: presentati i collegamenti della stagione estiva
Aeroporti

Toscana Aeroporti: presentati i collegamenti della stagione estiva

Redazione T-I
11 Marzo 2019
  • copiato!

In occasione della quarta edizione di “Toscana Aeroporti Open Day”, appuntamento annuale che raccoglie le compagnie aeree che operano sugli aeroporti di Firenze e di Pisa, le agenzie viaggio e gli operatori turistici del territorio, presentati i risultati di traffico del 2018, le novità dell’estate 2019 e i progetti di crescita del Sistema Aeroportuale Toscano. 
Il vicepresidente esecutivo e l’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi e Gina Giani, hanno illustrato i risultati di traffico registrati nel 2018, che per la prima volta ha visto la società superare gli 8 milioni di passeggeri (8,2 milioni, in crescita del 3,7%) con numeri record per entrambi gli scali: Pisa ha registrato 5,5 milioni di passeggeri, +4,4%; Firenze 2,7 milioni, +2,3%, a testimonianza – sottolineano i vertici di Toscana Aeroporti – della validità del Sistema Aeroportuale Toscano che vede nella netta differenziazione dei segmenti di mercato dei due aeroporti uno dei propri fattori caratterizzanti e distintivi. Un Sistema che rappresenta la principale porta d’ingresso per la Toscana, con il 77% di traffico internazionale, 94 destinazioni e 34 compagnie aeree. 
Nel corso dell’incontro sono state inoltre illustrate le novità per la prossima stagione estiva, che vedrà nuovi collegamenti, nuove compagnie aeree e un incremento di frequenze. Più in particolare, dall’aeroporto di Firenze saranno attivati nuovi collegamenti per Copenaghen (operato da Scandinavian Airlines), Dusseldorf (Eurowings), Bilbao, Praga, Vienna e Monaco (operati da Vueling), l’ingresso di nuove compagnie aeree come Scandinavian Airlines ed Eurowings e l’incremento di frequenze per Barcellona, Amsterdam, Londra LGW, Parigi (Vueling) e Madrid (Iberia). Da Pisa partiranno nuovi collegamenti per Casablanca (Air Arabia Maroc), Helsinki (Norwegian), Berlino Tegel (easyJet), Bruxelles, Praga, Calamata e Norimberga (operati da Ryanair), l’ingresso della nuova compagnia Air Arabia Maroc del Gruppo Air Arabia e l’incremento di frequenze per Londra LHR (British Airways) e Tirana (FlyErnest).
L’Open Day ha dato l’occasione a Toscana Aeroporti di presentare i significativi progetti di sviluppo infrastrutturale che interesseranno i due scali e che consentiranno al Sistema Aeroportuale Toscano di raggiungere i 12 milioni di passeggeri (rispetto agli attuali 8,2) nel lungo periodo. L’aeroporto di Pisa sarà interessato dall’ampliamento del Terminal Passeggeri con un investimento iniziale di 37 milioni di euro e l’obiettivo di aumentare la capacità aeroportuale fino a 6,5 milioni di passeggeri, incrementando i gate, i varchi security, le aeree commerciali e migliorando la qualità del servizio offerto. Un intervento più ampio che riguarderà anche nuove infrastrtuture di volo, investimenti nei piazzali degli aeromobili e un nuovo hub di manutenzione aermobili.In seguito alla conclusione dei lavori della Conferenza dei Servizi, l’aeroporto di Firenze sarà invece interessato dalla realizzazione di una nuova pista di 2.400 metri e da un nuovo Terminal di 48.226 metri quadrati, con l’obiettivo di accogliere fino a 4,5 milioni di passeggeri annui.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata