Comiso: inizio 2016 con passeggeri in aumento
La conferenza stampa di presentazione della prossima stagione estiva dell’aeroporto Pio La Torre di Comiso è stata occasione anche per fare un bilancio dei dati di traffico relativi al 2015 e ai primi mesi del 2016.
“La Summer che stiamo presentando è sicuramente un prospetto di ampio respiro che guarda lontano, nella consapevolezza che il traguardo del milione di passeggeri non è distante – ha dichiarato Rosario Dibennardo, presidente di Soaco, società di gestione dell’aeroporto –. Del resto, i numeri sono in costante crescita. A fronte di un aumento complessivo dei passeggeri del 13,7% nel 2015, il 2016 è iniziato ancora meglio, con +42% nel primo bimestre 2016 sull’analogo periodo del 2015. Per quanto riguarda poi il traffico charter nella summer 2016, a oggi si registra un incremento del +56%, ma non è da escludersi un ulteriore miglioramento del dato”. I voli transitati per l’aeroporto nel 2015 sono stati 1.729, per un totale di 372.963 passeggeri, con un load factor medio dell’83,8%.
L’amministratore delegato di Soaco, Enzo Taverniti, ha sottolineato che “la filosofia della società, non guarda solamente ai voli di linea, ma anche e soprattutto i charter, perché questo aeroporto, nell’ottica di una stretta sinergia con Catania, diverrà sempre più lo scalo turistico del sistema. Per tale obiettivo noi stiamo lavorando a 360°, per rinvenire ogni soluzione alternativa possibile alle tratte magari non più di interesse per questa o quella compagnia. È chiaro come per il territorio sia arrivato il momento di scommettersi, “entrando in campo” con offerte concrete per incrementare l’attrattività turistica di luoghi già di per sé bellissimi”. Taverniti ha indicato nel 2019 il probabile punto di pareggio del bilancio Soaco.
I voli programmati a Comiso nella imminente stagione estiva sono stati illustrati da Paolo Dierna, responsabile del settore commerciale di Soaco, che ha presentato gli operativi dal 27 marzo al 29 ottobre 2016, sottolineando in particolare “l’aumento complessivo della programmazione di Ryanair sullo scalo casmeneo, nell’ordine del +37% di voli settimanali”.