• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporti

Aeroporto di Venezia: istituita dal 1° ottobre una Zona a Traffico Controllato

Redazione T-I
13 Settembre 2018
  • copiato!

Con un’ordinanza Enac, all’Aeroporto Marco Polo di Venezia è stata costituita una Zona a Traffico Controllato (ZTC) che sarà attiva a partire dal 1° ottobre e all’interno della quale, ai sensi della Legge 33/2012, sarà consentito permanere per un tempo limitato.
Gli aeroporti rappresentano aree sensibili in termini di sicurezza e una fluida ed efficiente circolazione dei veicoli è parte integrante di un piano complessivo di tutela di passeggeri e operatori, tanto più in un aeroporto intercontinentale quale il Marco Polo.
Da qui, come già accaduto a Milano Malpensa, Roma Fiumicino, e in altri scali italiani, l’ordinanza di Enac a garanzia di una maggiore sicurezza (intesa come security e safety) di passeggeri e conducenti inficiata dal fenomeno sempre più diffuso di soste e parcheggi in aree vietate, nonostante l’esplicita segnaletica stradale.
Con l’obiettivo di eliminare tali episodi, l’ordinanza prevede che tutti i veicoli a motore soggetti al Codice della Strada e alla Legge 33/2012 debbano permanere all’interno della ZTC, percorrendo le vie interne al sedime aeroportuale aperte al pubblico transito, per un tempo massimo di 7 minuti continuativi. Tale tempo di permanenza è stato determinato sulla base di un’attenta analisi dei tempi impiegati a percorrere i tratti viari aeroportuali nei mesi di maggior traffico.
Entro i 7 minuti, pertanto, i veicoli dovranno uscire dalla ZTC tramite uno dei portali collocati lungo la viabilità oppure entrando nelle aree di sosta. In tali casi il conteggio del tempo di permanenza verrà azzerato.
Le sanzioni per il superamento dei tempi di permanenza nella ZTC saranno irrogate dalle Forze dell’Ordine competenti e i relativi introiti sanzionatori competeranno agli Enti a cui tali Forze dell’Ordine appartengono.
La ZTC sarà indicata da apposita segnaletica lungo i percorsi viari e ogni portale di entrata o uscita dalla ZTC sarà dotato di orologio per una corretta informazione all’utenza sull’orario di transito.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO