• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Pisa offerte lavoro: assunzione addetti al check-in giovedì 8 febbraio 2024
Aeroporti

Aeroporto di Pisa offerte lavoro: assunzione addetti al check-in giovedì 8 febbraio 2024

Ecco come candidarsi per l’offerta di lavoro all’Aeroporto di Pisa, nessuna esperienza richiesta

Marta Bettini
29 Gennaio 2024
  • copiato!

Offerta di lavoro a Pisa. L’Aeroporto di Pisa cerca dieci persone nel ruolo addetto o addetta al check-in, assunzione 2024.

L’Aeroporto di Pisa offre lavoro e assume addetti al check-in, giovedì 8 febbraio 2024. Per chi desidera lavorare all’Aeroporto di Pisa, come addetto o addetta al check-in presso il Centro per l’Impiego della Versilia, è prevista una giornata di colloqui di assunzione open day.

La giornata di selezione e assunzione, per la posizione di addetto o addetta al check-in  è prevista giovedì 8 febbraio 2024, presso il Centro per l’impiego della Versilia, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Il Centro per l’impiego della Versilia è in via Virgilio, 106 a Viareggio.

Come candidarsi per le offerte di lavoro all’Aeroporto di Pisa

In occasione dell’ OPEN DAY SETTORE AEROPORTUALE, organizzato dal Centro per l’Impiego della Versilia, si ricercano IMPIEGATI/E ADDETTI/E CHECK IN con ottima conoscenza della lingua inglese e predisposizione al customer care, per handler operante presso l’aeroporto di Pisa. Le persone interessate potranno presentarsi, munite di cv, presso il Centro per l’impiego della Versilia GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO, ore 9.00/12.30 – 15:00/17:00. In alternativa potranno candidarsi direttamente sul portale o inviando il CV a [email protected] e saranno ricontattate per un colloquio di preselezione. Sede di lavoro Aeroporto di Pisa.

Pagina web per la candidatura per il ruolo addetto o addetta al check-in: clicca qui.

Profilo professionale ricercato per il ruolo addetto o addetta al check-in

  • Qualifica Professionale addetto al check-in
  • Esperienza Richiesta NO
  • Descrizione e durata dell’esperienza
  • L’evento è finalizzato: – alla raccolta dei CV di candidati/e – breve colloquio motivazionale – prima informazione orientativa sui servizi dei CPI e del portale Toscana Lavoro – successiva selezione con l’azienda presso il centro per l’impiego di Pisa.
  • Numero Posti Disponibili 10
  • Condizioni Lavorative Offerte Modalità di Lavoro LAVORO NOTTURNO, LAVORO NEL FINE SETTIMANA, LAVORO A TURNI
  • Durata contratto 6 mesi con possibilità di trasformazione
  • Tipologia contrattuale offerta LAVORO A TEMPO DETERMINATO
  • Sedi di lavoro VIAREGGIO, PISA
  • Lingue INGLESE
  • Possesso partita IVA* NO
  • Conoscenze Informatiche MS Office
  • Patenti PATENTE B
  • Mezzi di trasporto* SI
  • Disponibilità alle trasferte NO –
  • Ulteriori Requisiti L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi della L.903/77 – D.Lgs. n.198/2006.
  • lavoro

Continua a leggere

INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
CAMION
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
Il nuovo registro serve ad ottenere per gli autisti un adeguato riconoscimento normativo
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
9 Luglio 2025
  • droni
  • drone
  • emergenza
  • emergenza 118
  • 118
  • soccorso
  • salva vita
  • emergenza sanitaria
  • soccorso sanitario
  • soccorso stradale
  • incidenti
  • incidente
  • UrbanV
  • enav
  • D-Flight
  • trasporto farmaceutico
  • urgenza
  • intervento
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
9 Luglio 2025
  • aeroporto
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • sicurezza
  • controlli
  • enac
  • Assaeroporti
  • Aeroporti 2030
  • voli
  • passeggeri
  • aereo
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidenti
  • uiltrasporti
  • fit cisl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata