• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Fiumicino: nuovo Corner ADR e Ambasciata cinese
Aeroporti

Aeroporto di Fiumicino: nuovo Corner ADR e Ambasciata cinese

Redazione T-I
26 Ottobre 2018
  • copiato!

L’ambasciatore cinese in Italia, Li Ruiyu, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro, Carlo Cafarotti e l’amministratore delegato di ADR, Ugo de Carolis hanno presentato agli arrivi del Terminal 3, insieme alle compagnie cinesi che operano sullo scalo e ad altri partner strategici, specializzati sui servizi per il target Cina, il nuovo corner di accoglienza, allestito al Leonardo da Vinci, per offrire ai turisti cinesi tutte le indicazioni utili a loro disposizione in aeroporto e per la permanenza in Italia.  
L’obiettivo è facilitare ulteriormente l’esperienza turistica del viaggiatore cinese che sceglie Roma Fiumicino come gateway per il viaggio in Europa. Prosegue infatti la crescita del traffico sul fronte dell’estremo oriente (+18% da inizio anno) a Fiumicino che oggi rappresenta il 3° aeroporto in Europa, dopo Francoforte e Londra Heathrow, per numero di destinazioni direttamente connesse con la Cina. Sono attualmente nove i collegamenti – con una frequenza fino a  32 voli settimanali –  con la Cina , incluso Hong Kong, grazie anche alla presenza dei quattro principali vettori cinesi (Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines e Hainan Airlines oltre che Cathay Pacific). A fronte della crescita sempre più importante del traffico aereo sulla direttrice Roma-Cina si avvia un rapporto strategico tra Aeroporti di Roma e l’Ambasciata Cinese in Italia, con l’obiettivo di facilitare e agevolare il turismo da e per la Capitale. Roma ha attirato nei primi 8 mesi del 2018 quasi 470  mila passeggeri provenienti dalla  Cina e le previsioni di chiusura del 2018 confermano il trend di sviluppo.
Nel corner inaugurato oggi, i viaggiatori cinesi troveranno messaggi di benvenuto direttamente dall’ambasciata cinese e alcuni QRcode per raggiungere siti, app e canali social ufficiali, con le informazioni utili, in lingua cinese, per il loro soggiorno in città. Per migliorare l’esperienza in aeroporto, potranno invece usufruire dei servizi digitali messi a disposizione da Aeroporti di Roma, dall’app gratuita, con un software di wayfinding dal check-in al gate; all’airport free Wi-Fi per navigare senza limiti. Il Ministero degli Affari Esteri cinese ha disposto inoltre tutti i riferimenti per contattare il centro di protezione consolare, tramite la relativa app e l’account Wechat; il Servizio Consolare della Cina ha, invece, inserito un QRcode per registrare spontaneamente i dati del proprio viaggio all’estero sul sito dedicato. L’ambasciata cinese in Italia sarà, infine, direttamente raggiungibile dai turisti, al loro arrivo in aeroporto, tramite il profilo ufficiale su Wechat con tutte le informazioni necessarie per la permanenza in Italia, le procedure di rilascio dei documenti e l’opportunità di chattare direttamente per richieste specifiche.
Sempre su Wechat, l’Aeroporto di Fiumicino è attivo dal 2017 con un profilo ufficiale di ADR con le informazioni utili per gli utenti cinesi che stiano pianificando un viaggio in Europa, scegliendo l’Italia e Roma come destinazione di arrivo. Il principale aeroporto della Capitale è tra i primi scali al mondo a essere stato ufficialmente accreditato, nel 2014, come “Welcome Chinese Airport”. Nel 2016 il Leonardo da Vinci ha ricevuto il livello Gold, sino a raggiungere lo standard Platinum nel 2018. Numerose sono le iniziative rivolte ai passeggeri di lingua cinese-mandarino che hanno fatto guadagnare allo scalo l’importante upgrade della prestigiosa certificazione: la segnaletica informativa e commerciale dedicata; l’accettazione, come sistema di pagamento, della carta di credito UnionPay  e  l’app di pagamento Alipay, molto diffusa in Cina, senza dimenticare la disponibilità di acqua calda gratuita nei punti di ristoro dell’aerostazione. A questo si sommano le sessioni di formazione del personale front office dello scalo, garantiti da Fondazione Italia-Cina, per garantire una migliore interazione  con questo cluster di passeggeri.
“Siamo sempre più orientati e rendere sempre più facile e possibilmente piacevole l’esperienza di viaggio anche dei nostri passeggeri cinesi: per noi è molto importante, è un segmento in forte crescita negli ultimi anni, solo nel 2017 abbiamo raggiunto quota 750 mila passeggeri cinesi transitati e già quest’anno nei primi 8 mesi abbiamo già superato i 470 mila passeggeri – ha sottolineato l’amministratore delegato di ADR, Ugo de Carolis –. Abbiamo investito molto in conoscenza, cercando di capire quali fossero le iniziative ed i processi ed il modo di gestire questo aeroporto proprio al fine di renderlo il più fruibile possibile per i turisti cinesi. Insieme con gli aeroporti di Francoforte e Londra, Fiumicino oggi è l’aeroporto più connesso con voli diretti verso al Cina ed è servito dalle quattro compagnie aeree principali cinesi. Sia per Skytrax sia per ACI è, peraltro, considerato l’aeroporto con la più elevata qualità percepita dal passeggero in Europa. La nostra missione è quella di far sì che il transito in aeroporto faccia parte dell’esperienza positiva del viaggio dei nostri passeggeri”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata