• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Fiumicino: attivi gli e-gate per il Canada
Aeroporti

Aeroporto di Fiumicino: attivi gli e-gate per il Canada

Redazione T-I
2 Agosto 2018
  • copiato!

Il Leonardo da Vinci diventa il primo aeroporto al mondo per numero di passeggeri e nazionalità che possono effettuare il controllo passaporti attraverso i varchi elettronici. Da oggi infatti, grazie all’accordo raggiunto con l’Ambasciata del Canada in Italia, gli oltre 500mila viaggiatori canadesi in partenza o in arrivo a Fiumicino potranno utilizzare gli e-gate, come già accade ai passeggeri di nazionalità europea, statunitense, sud-coreana, giapponese, australiana e neozelandese; complessivamente, oltre 6 milioni di passeggeri.
Sono 36 i varchi elettronici installati finora da Aeroporti di Roma al Leonardo da Vinci, in collaborazione con la Polizia di Stato, Enac e i ministeri degli Interni e degli Affari Esteri, con un aumento di utilizzo del 30% nei primi sei mesi dell’anno. Un solo e-gate è in grado di processare  migliaia di passaporti al giorno, consentendo un controllo più rapido ed efficace (in media di soli 20’’) e aumentando i livelli di sicurezza.
“Il primato internazionale di Fiumicino nella capacità di impiego degli e-gate è il risultato di un’attenzione forte nel miglioramento dei servizi al passeggero, che ci è stata riconosciuta anche dai più autorevoli organismi internazionali di settore ha dichiarato il direttore di Airport Management di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato -. In questo periodo, ogni giorno accogliamo circa 150mila viaggiatori, la maggior parte dei quali stranieri, vista la forte crescita del traffico di lungo raggio su Roma. Il nostro lavoro è gestire la loro esperienza nello scalo in modo sicuro, efficiente e puntuale, attraverso le migliori tecnologie disponibili. Ringrazio l’Ambasciata del Canada e i nostri enti di Stato per aver collaborato all’attivazione del servizio per i passeggeri canadesi in tempi rapidi”.
Il primato mondiale del Leonardo da Vinci sugli e-gate è coerente con la forte crescita delle destinazioni extra-Schengen, che da gennaio a giugno 2018 hanno registrato uno sviluppo superiore al 12%, arrivando a 7,2 milioni di passeggeri. In particolare, il lungo raggio è cresciuto di circa il 17%. Nello stesso periodo, il traffico Extra-Ue (5,7 mln in crescita del 16%) ha superato per la prima volta i volumi generati dal mercato domestico (5,5 mln).
“Sono particolarmente lieta di poter annunciare questa bella notizia ai miei tantissimi concittadini che ogni anno visitano il Bel Paese – ha dichiarato l’ambasciatrice del Canada in Italia, Alexandra Bugailiskis -. L’anno scorso circa novecentomila canadesi hanno visitato l’Italia, spendendo complessivamente oltre 1,2 miliardi di euro. L’introduzione degli e-gate, oltre a velocizzare e agevolare i tempi di transito a Fiumicino, lancia un segnale molto importante che sottolinea i forti legami di amicizia, commerciali ed economici tra Italia e Canada. Agevolare i viaggi, siano essi d’affari, per studio e per turismo, rafforzerà ulteriormente le nostre relazioni commerciali. Il mio augurio è che presto il servizio venga ampliato anche in altri scali aeroportuali in Italia e di vedere crescere sempre più il numero dei passeggeri tra Italia e Canada”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata