Aeroporto di Fiumicino: atterrata la 15milionesima visitatrice del 2018
Festeggiata all’Aeroporto Leonardo da Vinci la 15milionesima visitatrice del 2018: si tratta di una turista cinese in arrivo da Shanghai con il volo China Eastern, che è stata accolta presso il rinnovato Punto Informativo Turistico di Roma Capitale presso il Terminal 3 dello scalo. Ad attenderla in aeroporto, per festeggiare insieme il taglio di un traguardo che fa di Roma la città più visitata d’Italia, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Carlo Cafarotti e Raffaele Pasquini, Head of marketing & business development di Aeroporti di Roma.
“Le nostre previsioni si sono rivelate esatte: l’analisi dei flussi indicava chiaramente che il 2018 sarebbe stato l’anno record del turismo a Roma – ha sottolineato Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale –. Un risultato che premia l’impegno profuso in questa direzione: percorsi diversificati, attenzione ai trend emergenti, valorizzazione del territorio e sostenibilità. Ma anche un successo che ci stimola a fare di più. Digitalizzazione dell’offerta turistica e culturale, itinerari esperienziali, percorsi del gusto e dello shopping, accoglienza ritagliata su misura: sono i nostri asset per polarizzare un turismo di qualità. Da tempo monitoriamo i nuovi target di visitatori che arrivano nella capitale: nazionalità, esigenze e preferenze. Non a caso, nell’anno del turismo Europa-Cina, la nostra 15milionesima turista arriva da Shanghai, confermando Roma quale gateway europeo per la Cina. Non potrebbe essere altrimenti, con il primato dell’Aeroporto Leonardo da Vinci: 25 frequenze a settimana, 8 città servite, 4 vettori cinesi operanti sullo scalo. Una messa a sistema di risorse che, sommata all’appeal cittadino, fa di Roma il viaggio dei viaggi”.
“ADR è lieta di festeggiare questo risultato, segno della vivacità della filiera turistica romana; un settore nel quale investire, con obiettivi di crescita sostenibile e di qualità; questo si traduce in un costante impegno nei mercati asiatici e, più in generale, nello stimolare nuovi flussi passeggeri provenienti dai mercati intercontinentali – ha dichiarato Raffaele Pasquini, Head of Marketing & Business Development di ADR –. ADR è anche partner di Convention Bureau Roma e Lazio, il cui target si riferisce al ricco segmento dei viaggi congressuali, a sottolineare la concretezza dell’impegno di ADR nel voler essere un attore pro-attivo della filiera. Specificatamente sulla Cina, dal quale arriva oggi la 15milionesima visitatrice, ADR è costantemente impegnata nel migliorare l’esperienza aeroportuale per questo particolare segmento di passeggeri: l’aver ottenuto, unico scalo al mondo, la Certificazione Welcome Chinese – livello Platinum, è segno tangibile di questo percorso”.
“Siamo onorati di partecipare a questo importante traguardo per la Città di Roma – ha aggiunto Shuxiang Cai, Direttore Generale per l’Italia di China Eastern – e di essere quotidianamente impegnati a collegare la Capitale Italiana con Shanghai e la Cina, e tramite i nostri hub con le principali destinazioni Asiatiche, contribuendo in prima linea a rinforzare i legami tra i due Paesi”.