• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporti

Aeroporto di Catania: primo scalo del Sud Italia nel 2018

Redazione T-I
31 Gennaio 2019
  • copiato!

Con 9.933.318 passeggeri, l’Aeroporto di Catania chiude il 2018 registrando una crescita  dell’8,91% rispetto al 2017. Nel dettaglio, secondo i dati elaborati dall’ufficio traffico della SAC, c’è stato un notevole incremento dei passeggeri internazionali: 3.449.695 (1.723.305 in arrivo e 1.726.390 in partenza) con una crescita percentuale a doppia cifra del 17,91% rispetto al 2017. Dei 3.449.695,  3.179.070 sono provenienti o diretti verso paesi Ue (+17,35%), e 270.625 extra Ue (+25,06%).Con il 4,15% in più, cresce anche il segmento dei passeggeri nazionali.Grazie a questi numeri, l’Aeroporto di Catania si conferma il primo scalo del Sud Italia, superando Napoli e quinto in assoluto a livello nazionale, precedendo Milano Linate.
“I dati registrati nel 2018 confermano un trend di crescita sotto ogni punto di vista – ha sottolineato la presidente della SAC, Daniela Baglieri –. L’avvio di nuove tratte, il numero di passeggeri crescente, sia nazionali che internazionali rendono la Sicilia ancora più centrale nel Mediterraneo e in Europa. Tutti risultati  importanti che dobbiamo anche a coloro che operano all’interno dello scalo e agli utenti che ci stimolano a migliorare costantemente”.La rotta nazionale più trafficata si conferma quella per Roma Fiumicino, con 1.982.475 passeggeri trasportati, numeri identici a quelli dello scorso anno. Seconda, Milano Malpensa che con 1.053.290 cresce del 10,15% e terza Milano Linate che, al contrario, con 548.084 passeggeri fa registrare una flessione al ribasso rispetto al 2017 del 6,87%Sul piano internazionale, è Malta la destinazione più trafficata, con 330.164 passeggeri e un aumento del 12,77% rispetto al 2017. Segue Londra con 206.346 passeggeri e un lieve aumento percentuale dello 0,37% e terza Francoforte, con 165.415 passeggeri: cresce del 311,44%.È la Germania il Paese che registra il maggior numero di passeggeri diretti o provenienti da Catania (+26,23%) seguita da Inghilterra (+11,19%) e Francia (+40,15%).
“Si è chiuso un anno che ci ha visti raggiungere risultati davvero importanti frutto di un grande lavoro di squadra che ha permesso di dare risposte concrete alle necessità degli utenti, e di rendere contestualmente l’aeroporto più funzionale, innovativo e competitivo – ha commentato Nico Torrisi, amministratore delegato di  SAC –. Oltre all’aumento dei passeggeri, il 2018 ha registrato importanti novità: prima fra tutte l’apertura del Terminal C, che con i suoi 284.482 passeggeri, ha agevolato e snellito le operazioni di controllo per l’intero scalo. Con un investimento di poco più di 734.000 euro e sei mesi di lavori abbiamo riportato all’originaria funzione di terminal passeggeri una struttura che per troppo tempo era stata sottratta alla fruizione degli utenti. Un progetto ambizioso e un’infrastruttura moderna, accogliente e funzionale. Ma il 2018 è stato anche l’anno dell’istallazione dei “varchi anti reflusso”, molto importanti dal punto di vista della security, e del rifacimento del tetto del Terminal A, che ha consentito di evitare i problemi di infiltrazione che da anni affliggevano il nostro scalo”.
Per quanto riguarda i progetti per il nuovo anno appena iniziato, saranno 5 le nuove rotte internazionali che verranno inaugurate durante il 2019: nel mese di aprile prenderà il via la rotta annuale per Valencia operata da Vueling; a maggio saranno attivate la rotta annuale per Cracovia operata da Wizzair e da Ryanair, e la probabile rotta stagionale per San Pietroburgo operata da S7; saranno inoltre svelate a breve due nuove rotte internazionali operate da easyJet. Ancora, nel corso dell’anno, inizieranno le operazioni da e per Catania due compagnie aeree importanti, che non erano mai state presenti a Fontanarossa. Si tratta di SAS, Scandinavian Airlines, che coprirà le rotte con Stoccolma e Copenaghen e di El Al, compagnia israeliana che collegherà Catania a Tel Aviv, in entrambi i casi durante la stagione estiva. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO