Aeroporti di Puglia: ad agosto traffico in aumento, soprattutto dall’estero
I dati relativi al traffico passeggeri sugli aeroporti di Bari e Brindisi per il mese di agosto confermano l’ottimo andamento della stagione estiva, specie per i collegamenti internazionali. In particolare, la Germania, su Bari, e la Svizzera, su Brindisi, occupano, rispettivamente, con il 26,6% e il 37,6% il primo posto per numero di passeggeri. Al secondo posto, in entrambi i casi, il Regno Unito, seguito da Francia (su Bari) e Belgio (su Brindisi).
Il totale passeggeri registrato sull’aeroporto di Bari è stato di 445.723 unità, +12% rispetto allo stesso mese dello scorso anno; di questi, 202.277 sono stati i passeggeri di linea internazionale (+20,8% rispetto ai 167.408 del 2015) e 226.532 (+7,5%) quelli di linea nazionale. Complessivamente il traffico di linea di agosto 2016 si è attestato a 428.809 passeggeri, con un incremento del 13,43% rispetto al dato dello scorso anno (378.053 passeggeri).
Apprezzabile anche l’incremento registrato sull’aeroporto di Brindisi dove nel mese appena trascorso il totale, tra arrivi e partenze, è stato di 259.159 passeggeri, +9,8% rispetto ad agosto 2015. Di questi, 175.804 sono stati i passeggeri di linea nazionale (+8,5% rispetto ai 161.962 dello scorso anno) e 74.527, +10%, quelli di linea internazionale. A completare il quadro più che positivo si aggiunge il dato del traffico charter, che nello scorso mese è cresciuto del 45,9% rispetto ad agosto dello scorso anno.
Il dato aggregato dei due aeroporti, sempre riferito al mese scorso, riporta 704.882 passeggeri (+11,1% rispetto alle 634.174 unità del precedente anno), con percentuali che si attestano a +17,7% per la linea internazionale e a +8% per la linea nazionale.
Nei primi otto mesi del 2016 il totale passeggeri sugli aeroporti di Bari e Brindisi è stato di 4.454.963 unità, +6,9% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. Di questi, 1.318.076 sono stati i passeggeri che hanno utilizzato collegamenti di linea internazionale (+13,9%), cui vanno aggiunti i 3.048.738 passeggeri dei voli di linea nazionali (+4,6% rispetto ai 2.914.626 passeggeri dei primi otto mesi 2015).
Per quanto riguarda l’aeroporto di Bari, sempre tra arrivi e partenze, il totale passeggeri di linea è passato dai 2.570.139 del 2015 ai 2.809.931 al 31 agosto 2016, con un incremento del 9,3%. Più sensibile, anche in questo caso, l’incremento dei passeggeri di linea internazionale, in aumento del 15,1%.
Anche per l’aeroporto di Brindisi, gli indicatori dei primi otto mesi 2016 riportano un miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno: se il traffico di linea cresce del 3,7% (1.556.883 passeggeri nel 2016 a fronte di 1.501.554 passeggeri del 2015), un grosso contributo viene dall’andamento della linea internazionale, i cui passeggeri sono cresciuti del 13,9%, passando da 1.157.067 a 1.318.076.