• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporti

ACI World: marzo il mese di svolta della pandemia Covid-19 con traffico aereo mondiale in calo di oltre il 50%

Redazione T-I
16 Giugno 2020
  • copiato!

A marzo il traffico passeggeri globale è diminuito del 55,9% rispetto allo stesso mese 2019, che ha seguito un calo del 10,7% registrato a febbraio.
Il traffico passeggeri globale ha registrato un calo complessivo del -22,7% nel primo trimestre del 2020. La media degli ultimi 12 mesi per l’industria globale è entrata in territorio negativo, attestandosi a -3,1% alla fine del mese.

Rispetto alla situazione di netta contrazione registrata per il traffico passeggeri, i dati del Consiglio internazionale degli aeroporti (ACI World) indicano che nel mese di marzo l’effetto della pandemia sul settore del trasporto merci non è stato ancora così significativo, con volumi globali in calo del 14,4% rispetto a marzo 2019 e con un calo del 6,9% nel primo trimestre 2020. La media sui 12 mesi ha continuato a essere negativa a -3,8%.

“La seconda settimana di marzo è stata il punto di svolta per la reazione alla pandemia di Covid-19, il momento in cui i governi nazionali hanno messo in atto rigide misure di confinamento che hanno portato il settore a un arresto virtuale – ha sottolineato il direttore generale ACI Angela Gittens -. Mentre a febbraio l’impatto della crisi sul traffico passeggeri è stato principalmente nell’area Asia-Pacifico, i dati di marzo hanno mostrato la sua diffusione in tutto il mondo, interessando sia i mercati nazionali che quelli internazionali. I volumi di merci non sono stati influenzati nella stessa misura del traffico passeggeri. La necessità di spostare le spedizioni sensibili al tempo e le forniture vitali, comprese le forniture mediche urgenti e le merci per sostenere l’economia globale, hanno aiutato l’industria del trasporto merci a evitare il livello di declino della domanda registrato dal segmento di traffico passeggeri”.

Nel traffico passeggeri i mercati internazionali e nazionali hanno registrato cali senza precedenti: rispettivamente -62,4 e -50,6%. La media a 12 mesi per il segmento internazionale si attesta a -2,6% e per il segmento domestico a -3,4%.
Tra i principali mercati regionali, l’Asia-Pacifico continua a essere la più colpita con una flessione del 77,6% a marzo per i voli internazionali e del 54,4% per quelli interni. Il Medio Oriente ha registrato una perdita del 58,6%.
Anche il Nord America e l’Europa sono stati gravemente colpiti dalla crisi in corso, registrando una contrazione di oltre la metà del loro traffico internazionale a marzo (rispettivamente -50,4 e -60,1%). Tali perdite significative hanno portato le medie mobili a 12 mesi a -7,7% per l’Asia-Pacifico, -1,1% per il Nord America e -1,8% per l’Europa.
I guadagni dell’Africa nei primi due mesi del 2020 sono stati cancellati da perdite significative a marzo (-46%) portando il dato passeggeri totale per il primo trimestre a -11,1%. La buona performance dell’America Latina-Caraibi all’inizio dell’anno è stata compensata da una perdita del 41,1% a marzo rispetto al 2019.

Il mercato internazionale del trasporto merci si è spostato significativamente in territorio negativo a marzo con una perdita del 15,7% rispetto al leggero guadagno dello 0,4% aìdi febbraio. Per il terzo mese consecutivo, il trasporto interno ha continuato la sua tendenza al ribasso raggiungendo il -11,1% per il mese, in calo dal -2,4% di febbraio e -4,4% di gennaio. Di conseguenza, i dati sul trasporto totale di marzo e la media mobile a 12 mesi hanno registrato cali significativi: rispettivamente -14,4% e -3,8%.

L’impatto della pandemia Covid-19 ha iniziato a manifestarsi in tutti i principali mercati del trasporto merci. Il calo globale a due cifre registrato a marzo è stato trainato principalmente dall’Asia-Pacifico (-17,2%) e dall’Europa (-16,4%). Il Nord America, d’altra parte, ha registrato un calo meno significativo, -6,6% dei volumi di merci totali mitigato da una riduzione relativamente modesta del suo traffico interno dell’1,6%. Il mercato internazionale del trasporto merci del Nord America, tuttavia, ha mostrato segni di debolezza nel calo del 13,8% per il mese di marzo.
Medio Oriente (-17,9%), Africa (-20,8%) e America Latina-Caraibi (-23,4%) hanno registrato un calo in linea con i principali mercati per il mese di marzo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO