Aci: l’aeroporto di Dallas è il primo in Nord America a emissioni zero
L’aeroporto internazionale di Dallas Fort Worth è il primo del Nord America a ricevere la certificazione di emissioni zero da parte dell’Aci, nell’ambito dell’Airport Carbon Accreditation. Il programma promosso dal Consiglio internazionale degli aeroporti riconosce gli sforzi compiuti dagli scali aeroportuali in tutto il mondo per ridurre le proprie emissioni di Co2 attraverso percorsi e valutazioni completamente indipendenti.
“Gli aeroporti sono molto più che semplici porte di imbarco per i viaggi. Sono porte verso una comunità più sostenibile – ha commentato Kevin M. Burke, presidente e amministratore delegato di Aci Nord America -. Il mio plauso va all’intero personale dell’aeroporto di Dallas per l’impegno dimostrato nel ridurre le emissioni di carbone dell’aeroporto e diventare un partner migliore nel sistema globale dell’aviazione. Raggiungendo l’ambizioso obiettivo del Livello 3+ Carbon Neutrality, l’aeroporto di Dallas sta indirizzando l’intera industria aeroportuale su un percorso di innovazione e sostenibilità”.
Entrando a far parte dell’Airport Carbon Accreditation gli aeroporti volontariamente si impegnano a ridurre le proprie emissioni, facendo investimenti in efficienza tecnologica dal punto di vista dei sistemi di riscaldamento e di illuminazione, utilizzo di veicoli elettrici, ibridi o a gas, programmi di incentivo all’uso di trasporti pubblici.
“Questo importante riconoscimento dimostra l’impegno dell’aeroporto di Dallas Forth Worth nel servire la nostra comunità e il mondo intero con un approccio olistico, globale, alla sostenibilità – ha dichiarato Sean Donohue, amministratore delegato dell’aeroporto -. La nostra squadra ha fatto enormi progressi nella riduzione delle emissioni di carbone, nella gestione di risorse preziose come acqua ed energia, dei rifornimenti dei veicoli, delle emissioni di scarico, gli sprechi e il riciclo. Voglio ringraziare e congratularmi con tutto il personale per questo risultato eccezionale”