• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ACI aggiorna le previsioni: perdita di oltre 4,6 miliardi di passeggeri e 97 miliardi di dollari
Aeroporti

ACI aggiorna le previsioni: perdita di oltre 4,6 miliardi di passeggeri e 97 miliardi di dollari

Redazione T-I
6 Maggio 2020
  • copiato!

ACI World ha rilasciato modelli aggiornati che mostrano il peggioramento dell’impatto economico sull’industria aeroportuale globale. Le previsioni di un impatto e un effetto prolungato – e più diffuso – della pandemia di Covid-19 hanno portato a peggiorare le previsioni per il traffico e le perdite di entrate per gli aeroporti di tutte le regioni.
L’Associazione che riunisce gli operatori aeroportuali stima ora una riduzione di oltre due miliardi di passeggeri a livello globale nel secondo trimestre e di oltre 4,6 miliardi di passeggeri per tutto il 2020. Il calo delle entrate totali degli aeroporti su scala globale è stimato a $39,2 miliardi nel secondo trimestre e oltre $97 miliardi per il 2020.
Queste cifre forniscono, se ce ne fosse ancora bisogno – sottolinea ACI – un’ulteriore prova della necessità che i governi intervengano per aiutare gli aeroporti a preservare le operazioni essenziali e proteggere milioni di posti di lavoro negli aeroporti di tutto il mondo. La scorsa settimana, ACI World e l’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata) si sono riuniti per chiedere sgravi fiscali urgenti e assistenza finanziaria diretta a beneficio dell’intero sistema del trasporto aereo.
“L’impatto della pandemia di Covid-19 sugli aeroporti, sul settore del trasporto aereo e l’economia globale in generale continua a peggiorare e rappresenta una minaccia per l’esistenza stessa dell’industria a meno che i governi non forniscano un adeguato sostegno e assistenza – ha dichiarato la direttrice generale ACI Angela Gittens -. Con il crollo del traffico e delle entrate, l’industria aeroportuale ha adottato tutte le misure possibili per preservare la stabilità, ma rimane la sfida di coprire una parte significativa dei costi aeroportuali. Gli aeroporti sono fondamentali nell’ecosistema del trasporto aereo, che è un motore chiave delle economie locali, regionali e nazionali e delle comunità in cui operano, e questo effetto moltiplicatore economico globale deve essere salvaguardato per aiutare a sostenere la ripresa”.
ACI World chiede regimi di sussidi salariali per consentire il proseguimento delle operazioni e un rapido ritorno alle operazioni complete, la protezione dei diritti e delle entrate aeroportuali, uno sgravio fiscale urgente per fornire ossigeno finanziario tanto necessario agli aeroporti per garantire la continuità delle operazioni e salvaguardare i posti di lavoro negli aeroporti, deroghe agli affitti aeroportuali e ai canoni di concessione, la continuazione degli oneri per le operazioni di trasporto aereo di merci per mantenere le strutture lato volo e merci essenziali. Dovrebbero inoltre essere messi a disposizione degli operatori sovvenzioni e sussidi, finanziamenti garantiti, prestiti a tassi preferenziali e garanzie bancarie.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata