• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Istituzioni

La Turchia: competenza, qualità, innovazione e mercato. Cogliere le opportunità di business e gli incentivi disponibili

Redazione T-I
16 Marzo 2022
  • copiato!

Questo il titolo del webinar svoltosi ieri, un appuntamento organizzato in collaborazione con l’ Unione degli Industriali della Provincia di Varese e l’Ufficio per gli Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia. Tra i relatori: Gino Costa ed Alfredo Nocera – Country Advisor Italia, Ufficio per gli Investimenti della Presidenza della Repubblica di Turchia-, Sergio Scodanibbio, Head di Leonardo Spa – Divisione Elicotteri- in Turchia, Pietro Alba, Presidente della Camera di Commercio ed Industria Italiana per la Turchia – sede di Izmir-, Marco De Battista, Coordinatore Aree Economiche, Unione degli Industriali della Provincia di Varese.

Le relazioni tra Varese e la Turchia

Proprio Marco De Battista ha inaugurato il webinar, illustrando le relazioni industriali e commerciali tra la provincia di Varese e la Turchia, dove le sinergie maggiori sono rivolte al settore aerospaziale, ma anche verso le start up e la mobilità elettrica. L’Italia è tra i primi Paesi investitori con oltre 1.500 aziende operanti in Turchia ed in particolare, il settore aerospaziale/difesa sta assistendo ad una crescita vertiginosa degli investimenti nel paese tra i leader mondiale nel settore dei velivoli senza pilota. Le importazioni raggiungono quota 85 milioni di euro (la provincia di Varese importa dalla Turchia prodotti per molti settori, tra cui quello tessile e manufatturiero), mentre le esportazioni rappresentano il 2% del totale e sono destinate ai settori dei macchinari, chimici, plastica e molti altri. Nel 2021, anche gli Investimenti Diretti esteri (IDE), sono cresciuti dell’81% rispetto al 2020 e ne hanno maggiormente beneficiato il settore del commercio, delle telecomunicazioni e manufatturiero.

Perché investire in Turchia

Gino Costa ha confermato nel suo intervento la resilienza e l’agilità del sistema industriale economico e delle risorse umane turche che permettono di affrontare le sfide continue. La Turchia ha dimostrato la sua forza economica con una crescita del PIL dell’11% nel 2021, seppure anche già il 2020 avesse registrato risultati soddisfacenti. L’inflazione, anche se presente nel paese, non è percepita come elemento preoccupante. L’economia solida della Turchia porta il paese a classificarsi come 11esimo paese al mondo per potere d’acquisto, con un record per l’export nel 2021 ed una crescita del 33% rispetto al 2020. Per quanto riguarda gli IDE invece, il flusso è attualmente di 240 miliardi di dollari grazie a 77mila aziende estere. La Turchia offre anche un ecosistema favorevole per chi volesse aprire centri di ricerca e sviluppo nel paese e richiede solo 7 giorni per registrare un’attività.

I settori di punta

Alfredo Nocera ha invece illustrato i settori di punta in Turchia che possono essere di interesse per la provincia di Varese. Si tratta dei settori: aerospazio e difesa, macchinari, chimico, automobilistico. La Turchia, che rappresenta un hub strategico con più di 300 destinazioni, vanta un settore aerospaziale che ha triplicato il suo fatturato nell’ultimo decennio, con un export in continua crescita e diversificazione. Il settore dei macchinari industriali registra invece un successo legato ai mercati di destinazione, mentre il settore chimico è un settore forte con un fatturato di 33 milioni di dollari e il cui sviluppo è legato alla crescita delle industrie che la Turchia serve. Per quanto riguarda il settore automotive, il paese sta scalando la classifica mondiale per la produzione automobilistica, con una forte attenzione all’elettrificazione, campo in cui la Turchia è all’avanguardia (gli autobus elettrici prodotti in Turchia sono esportati in tutto il mondo, mentre TOGG rappresenta la prima autovettura completamente elettrica prodotta in Turchia).

A seguire, il contributo di Sergio Scodanibbio che ha illustrato alcuni dei principali obiettivi e traguardi di Leonardo SpA in Turchia dagli anni 70/80 ad oggi, tra cui sistemi di comunicazioni protette e di gestione del traffico areo presso gli aeroporti. Ma anche sistemi di protezione e sicurezza del traffico navale, di pattugliamento e sorveglianza marittima e di osservazione della terra. Scodanibbio ha ricordato che Italia e Turchia sono due importanti membri NATO e questo permette una buona sinergia tra i due paesi.

Pietro Alba, ha concluso il webinar illustrando l’economia forte della regione Egea, ed in particolare della città di Izmir, soprannominata “città della tecnologia”, alimentata da tecnologia pulita, con un alto numero di centrali eoliche installate.
La città di Izmir, che rappresenta la porta ovest della Turchia per l’Europa, ha un’economia forte con Pil in crescita costante negli ultimi 10 anni. Le strade e le ferrovie collegano le città ed i poli innovativi grazie ad una robusta rete infrastrutturale, con 15 porti per diversi tipi di carico e capacità di movimentazione container. Gli aeroporti sono zone industriali organizzate con infrastrutture pronte all’uso. Le zone franche sono zone tenute fuori dall’area doganale con esenzione al 100% da tanti dazi e tasse. Molte le zone dedicate allo sviluppo tecnologico, con una collaborazione tra aziende ed università, con 4 tecnoparchi in campus universitari. Tanti i settori chiave: dall’elettromeccanica alle energie rinnovabili, automotive, aerospaziale, infrastrutture e turismo. Numerosi gli incentivi per investire con vari strumenti e vantaggi, dalle agevolazioni per le infrastrutture alle riduzioni tasse.

 

 

  • aeronautica militare
  • Turchia

Continua a leggere

AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
TRENO
Sicurezza sui treni, in Veneto treni gratis per militari in divisa
Veneto, per i militari in divisa regionali gratis: via alla sperimentazione per migliorare la sicurezza. Si parte a dicembre.
Istituzioni
Scontro tra due aerei dell’Aeronautica militare a Guidonia: morti i due piloti
Nella zona di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, due aerei di addestramento dell'Aeronautica sono entrati in collisione. I due piloti…
PORTI
World Defense Show 2022: CMN NAVAL presenta l’intercettore autonomo più veloce al mondo
Presentato al World Defense Show 2022  l'intercettore autonomo più veloce al mondo: l'UHSI32 del gruppo francese CMN NAVAL. Il WDS è uno…
AEREO
Aeronautica Militare e Enav: accordo per gestire le emergenze
L'Aeronautica Militare e l'Enav hanno sottoscritto una dichiarazione d'intenti per migliorare il coordinamento e la gestione di emergenze che precludono…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
AEREO
Ryanair: dazi Usa di Trump sui nuovi aerei, ecco cosa sta succedendo
Le compagnie aeree minacciano di non ritirare gli aerei se più cari
18 Aprile 2025
  • dazi
  • USA
  • Trump
  • Giorgia Meloni
  • aerei
  • aereo
  • voli
  • Ryanair
  • compagnia aerea
AEREO
Voli cancellati in Sardegna Aeroitalia convocata per violazioni
Ecco quali sono le criticità sui voli in regime di continuità territoriale
18 Aprile 2025
  • voli
  • voli cancellati
  • Sardegna
  • sconto voli
  • trasporto aereo
  • aereo
  • aerei
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO