Via al primo collegamento intercontinentale da Cagliari: da giugno si vola a Dubai

CONDIVIDI

lunedì 21 novembre 2022

Via dal prossimo 22 giugno al primo collegamento intercontinentale di linea diretto dalla Sardegna con l’attivazione della rotta Cagliari-Dubai, che sarà operata dalla compagnia flydubai con tre frequenze settimanali, ogni martedì, giovedì e sabato.

“Questo risultato è un traguardo storico, non solo per Cagliari, ma anche per l’isola intera – sottolinea l’amministratore delegato SOGAER, Renato Branca –. Si aprono definitivamente le porte ai vettori internazionali che vedono opportunità sia di traffico premium verso la Sardegna da importanti destinazioni intercontinentali, sia di passeggeri sardi diretti verso mete sempre più lontane. Siamo orgogliosi di essere arrivati qui e siamo certi che, con il prezioso lavoro e il contributo di tutti gli enti e gli attori del territorio, si porti a compimento il successo di questa operazione, che noi auspichiamo sia solo “l’apripista” per ulteriori sviluppi di network”.

Il nuovo volo intercontinentale operato con Boeing 737 permetterà sia ai passeggeri che originano da Cagliari, sia a tutti coloro che vogliano arrivare in Sardegna, dovunque si trovino, di beneficiare del vantaggio offerto dal transitare in uno dei maggiori hub del mondo, con un’ampia scelta di destinazioni e voli in coincidenza previsti via Dubai, anche grazie all’accordo di code sharing tra flydubai e la compagnia Emirates. La combinazione dei network dei due vettori consentirà infatti di raggiungere dalla Sardegna con un solo scalo le mete mondiali più ambite e, altrettanto, di arrivare a Cagliari da qualunque punto di partenza.

"Siamo entusiasti di annunciare il lancio dei voli estivi stagionali da Cagliari in Italia – commenta Jeyhun Efendi, Senior Vice President, Commercial Operations and E-commerce di flydubai –. Siamo lieti di vedere crescere la nostra rete in Europa e di servire cinque destinazioni in Italia. Nel corso degli anni, abbiamo continuato a registrare un aumento della domanda da e verso il paese e non vediamo l'ora di offrire ai nostri passeggeri esperienze di viaggio eccezionali".

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Il mercato dell'auto europeo cresce ma l'italia arranca sull'elettrico

Il mercato europeo dell’auto continua a crescere e, a febbraio 2022, mette a segno il settimo mese consecutivo con il segno più. Secondo i dati diffusi da Unrae, nel mese scorso...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Sita e Lufthansa automatizzano il rimbarco dei bagagli disguidati

I bagagli persi o disguidati comportano profondi disagi per i passeggeri ma anche gravi costi per le compagnie aeree. Per questo Sita e Lufthansa hanno unito le forze automatizzando le operazioni per...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco

Si apre una nuova era per lo sviluppo sia del porto di Igoumenitsa che per l’intera regione. Firmato l'accordo per l'acquisizione della maggioranza azionaria della Igoumenitsa Port...