Aeroporto dell’Umbria: previsti nuovi voli e lavori di ampliamento

Nuove rotte, potenziamento di quelle esistenti e ampliamento della struttura aeroportuale, con la creazione di un quarto gate e di un secondo nastro bagagli. Questo il prossimo futuro dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco di Assisi”. Nel corso di una conferenza stampa la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e Stefano Panato, presidente di Sase spa, la società che gestisce lo scalo hanno illustrato le novità e sottolineato gli ottimi risultati già raggiunti.
“Il 2022 è stato un anno da record - ha sottolineato Tesei – con 370.000 passeggeri, il 30% in più rispetto a quanto previsto nel piano industriale e primo aeroporto italiano per crescita rispetto al pre Covid (2019), terzo a livello europeo. E gennaio 2023 ha già registrato rispetto allo stesso periodo 2022 un +168%”.
Sono state poi illustrate le novità, con il nuovo collegamento per Cracovia, e la nuova rotta su Olbia a partire da giugno, che sarà operata due volte a settimana. Previsto anche un potenziamento delle rotte già esistente per un totale di quasi 100 voli settimanali, di cui il 70% internazionali.
“L’obiettivo del 2023 - ha continuato la presidente Tesei, è di 500.000 passeggeri, anche tramite una programmazione che da novembre che sarà più consistente rispetto al passato”.
Ma lo scalo internazionale dell’Umbria, oltre alle novità dei voli, prevede anche degli interventi strutturali per adeguarlo ai nuovi fabbisogni di traffico. “L’aeroporto è costato 60 milioni di euro pubblici ed era garantito per 500.000 passeggeri. Invece non ha retto nemmeno l’impatto estivo dei 250.000. Si sono resi dunque necessari dei lavori di miglioramento strutturali, condivisi con Enac. Verrà creato il quarto gate, che permetterà la gestione di ulteriori 200 passeggeri decongestionando l’aeroporto, vi sarà un nuovo sistema di smistamento bagagli e lo spostamento degli uffici. Il tutto avrà un costo totale di circa 850.000 euro di cui si farà carico la Regione nell'ambito della propria contribuzione”.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata