• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporti di Roma-LVenture Group: via al primo programma di incubazione aeroportuale in Italia
Aeroporti

Aeroporti di Roma-LVenture Group: via al primo programma di incubazione aeroportuale in Italia

Redazione T-I
5 Novembre 2021
  • aeroporti di roma
  • copiato!

Realizzare un programma di sperimentazione (Proof of Concept) da sviluppare nel primo Innovation Hub aeroportuale d’Italia, che verrà inaugurato a inizio 2022 al Leonardo Da Vinci a Fiumicino, con uno spazio di 650 metri quadri presso il Terminal 1. Questo l’obiettivo della collaborazione sottoscritta da Aeroporti di Roma e LVenture Group, holding di Venture Capital e acceleratore di startup a livello europeo.

L’obiettivo delle Proof of Concept (PoC) è instaurare un processo di co-creazione tra le startup selezionate e ADR per testare, all’interno dell’ecosistema aeroportuale, i loro prodotti e servizi innovativi. Le startup avranno accesso agli asset e alle risorse di ADR, che supporteranno il test delle soluzioni, il raggiungimento degli obiettivi e lo sviluppo di un rapporto sinergico tra startup con le Business Unit della società.

LVenture Group gestirà il processo di sperimentazione, mettendo a disposizione delle startup la sua metodologia e il suo know-how nello sviluppo di impresa nelle fasi iniziali, basato su un track record di oltre 120 startup accelerate.

“Insieme a LVenture Group entriamo nella fase esecutiva della strategia di Open Innovation, basata sulla volontà di creare un ecosistema di cooperazione per traguardare gli obiettivi di transizione energetica e digitale degli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino – ha dichiarato Emanuele Calà, Vice President Innovation & Quality di Aeroporti di Roma –. Oggi siamo pronti a ingaggiare le startup investendo sulle loro idee all’interno dell’Incubation HUB di Fiumicino non solo in termini economici ma soprattutto in termini di know-how e competenze, promuovendo e incentivando lo sviluppo e la crescita di nuove aziende e imprenditori, generando un fenomeno di contaminazione di cui beneficia tutto il sistema aeroportuale nazionale”.

Il percorso è composto da due fasi: Setup e Delivery. La fase di Setup, della durata di un mese, consiste nella definizione di tutti gli aspetti che orbitano attorno alle singole PoC, dall’introduzione degli stakeholder coinvolti, alla presentazione degli asset messi a disposizione da ADR e della loro modalità di fruizione. Gli esperti di ADR forniranno il know-how necessario per supportare le startup nella fase di progettazione. Seguirà la fase di Delivery, circa quattro mesi intensivi di sviluppo delle PoC, in cui saranno adottate le metodologie tipiche dei programmi di accelerazione di LVenture Gorup.

Al programma potranno partecipare tutte le startup con soluzioni innovative nelle sei challenge individuate da ADR: miglioramento della puntualità dei voli e incremento della capacità aeroportuale; sistemi “data driven” di pianificazione e gestione real time delle aree Terminal e Airside; riduzione dei consumi energetici o incremento dell’energia da fonti rinnovabili; “passenger digital experience”, servizi digitali al passeggero che ne arricchiscano l’esperienza; automazione dei processi o dei presidi all’interno dello scalo; “omnichannel commerce”, offerte dedicate acquistabili non solo nel punto vendita.

“Siamo orgogliosi di collaborare con Aeroporti di Roma alla realizzazione della loro strategia di Open Innovation – ha dichiarato Antonella Zullo, Head of Open Innovation di LVenture Group – mettendo a disposizione la nostra esperienza nello sviluppo delle startup nelle fasi iniziali e nella creazione e gestione degli Hub, le piattaforme fisiche che aumentano il tasso di contaminazione funzionale alla loro crescita. Le soluzioni innovative delle startup ricopriranno un ruolo centrale nella trasformazione delle infrastrutture a servizio della passenger experience e della sostenibilità, tra le grandi sfide del futuro”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
AEREO
Aeroporti di Roma, record operativo voli e passeggeri per i funerali di Papa Francesco
Ecco il dietro le quinte di un modello di eccellenza organizzativa
28 Aprile 2025
  • voli
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • Roma
  • Papa Francesco
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
AEREO
Volo aereo e documento perso: carta di identità al volo in aeroporto
Come ottenere la carta di identità al volo, gli orari e i documenti necessari
25 Aprile 2025
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
CROCIERE
Costa Crociere inaugura i voli charter al Genova City Airport
I voli sono  dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona
23 Aprile 2025
  • costa crociere
  • crociere
  • trasporto passeggeri
  • aeroporto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata